Corpi Wuwei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; formattazione isbn |
|||
Riga 26:
Di queste, "di gran lunga la più forte"<ref>{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103}}</ref> era quella "distruttrice" di Yuan Shikai, meramente una ridenominazione del [[Nuovo Esercito]] costituito nel 1895,<ref>Wang, 1995, [https://books.google.com/books?id=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71#v=onepage&q&f=false p. 71] "Nel maggio 1899, Yuan Shikai, comandante della divisione più forte, la Wuwei Youjun o Divisione destra (nuovo nome per il nuovo esercito di Yuan) dei Corpi Wawei [Nota: Lo Wuwei Jun comprendeva le divisioni Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore e Centrale]..."</ref> mentre la divisione frontale di Nie Shicheng, istruita da consigliere tedeschi, era la seconda migliore.<ref>{{cita|Bodin, 1979|p. 26}}</ref> Queste due divisioni godevano del vantaggio di un sistema militare di fanteria modernizzato e di un buon addestramento, mentre le altre tre divisioni utilizzavano ancora il tradizionale sistema dell'esercito [[manciù]]. Le divergenze nelle abilità delle divisioni divennero evidenti durante la preparazione, anche se l'intero esercito dei Corpi possedeva le stesse armi moderne.
Prima della creazione dei Corpi Wuwei, la divisione "frontale" di Nie Shicheng era nota come "Esercito Tenace" (武|毅|軍) ''Wuyi jun'',<ref>{{cinese|t=武|毅|軍|p=Wǔyì jūn|w=Wu-i chün|labels=no}}</ref>)<ref>{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103}}</ref> mentre quella di Song Qing si chiamava "Esercito Risoluto" (毅軍 ''Yi jun'').<ref>{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103}}</ref><ref>{{cita|Bodin, 1979|p. 26}}</ref> Queste divisioni erano dotate dello stesso armamento: fucili [[Mauser]] e mitragliatrici [[Maxim (mitragliatrice)|Maxim]].<ref>{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103}}</ref>
Dong Fuxiang ({{cinese|w=Tung Fu-hsiang|labels=no}}) guidava una divisione di musulmani, detta "la marmaglia dei 10.000 islamici", nell'ovest a queen tempo.<ref>{{cita|Bodin, 1979|p. 26}}</ref> In Cina, le sue truppe erano familiarmente note come "esercito banda" (甘軍<ref>{{cinese|s=甘军|t=甘軍|p=Gān Jūn|w=Kan Chün|labels=no}}</ref>) usando il nome abbreviato della provincia di [[Gansu]] dalla quale provenivano la maggior parte dei. "Esercito banda" è una traduzione letterale, ma le fonti in lingua inglese lo citano come [[Kansu Braves]].<ref>{{cita|Bodin|1979|p. 26}}</ref>
| |||