Savignano Irpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: rettifica wikilinks
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornamento abitanti
Riga 18:
|Superficie=38.47
|Note superficie=
|Abitanti=11391115
|Note abitanti=[http://wwwdemo.tuttitaliaistat.it/campania/73-savignano-irpinobilmens2018gen/index.html TuttitaliaDato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2018.
|Aggiornamento abitanti=131-18-20172018
|Sottodivisioni=[[Stazione di Savignano-Greci|Savignano Scalo]], Ciccotonno, Bosco, Cesine, Cavallari, Fiego, Ortichella , Ischia, Prato, Pescara, Difesa, [[Ferrara (Savignano Irpino)|Ferrara]].
|Divisioni confinanti=[[Ariano Irpino]], [[Greci (Italia)|Greci]], [[Montaguto]], [[Monteleone di Puglia]] (FG), [[Panni]] (FG)
Riga 35:
}}
 
'''Savignano Irpino''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1.139115 abitanti della [[provincia di Avellino]] in [[Campania]]. Il centro abitato è arroccato su di un rilievo a forma di sella in posizione dominante sulla [[valle del Cervaro]]; dal 2016 è parte del club [[I borghi più belli d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.savignano.av.it/consegna-della-bandiera-borghi-piu-belli-ditalia/|titolo=Consegna della Bandiera – Borghi più belli d’Italia|editore=comune.savignano.av.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806163425/http://www.comune.savignano.av.it/consegna-della-bandiera-borghi-piu-belli-ditalia/|dataarchivio=6 agosto 2016}}</ref>.
 
== Geografia fisica ==