Virgil van Dijk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bombolino 95 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
 
==== Liverpool ====
Il 27 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Liverpool|N}}<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.liverpoolfc.com/news/first-team/285500-liverpool-agree-deal-to-sign-virgil-van-dijk|titolo=Liverpool agree deal to sign Virgil van Dijk|data=27 dicembre 2017}}</ref> per un importo di 7578,800,000 milioni di sterlineeuro (paridati aufficiali circa 85 milioni di eurotransfermarkt), che ne fanno l'acquisto più costoso nella storia del club inglese nonché il [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|difensore più oneroso di sempre]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.com/sport/football/42496637|titolo=Virgil van Dijk: Liverpool to sign Southampton defender for world record £75m|data=27 dicembre 2017}}</ref> Il 5 gennaio [[2018]] fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[Derby del Merseyside|derby]] di [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]] vinto per 2-1 contro l'[[Everton Football Club|Everton]], decidendo la partita con un gol all'84º minuto di gioco. Nel corso della seconda metà della stagione diventa sempre più uno dei punti fermi della squadra, essendo anche uno dei protagonisti del raggiungimento della finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] poi persa per 3-1 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|Real Madrid]] dove viene inserito nella squadra ideale della stagione 2017-2018.
 
=== Nazionale ===