Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
== L'imperialismo in Europa ==
[[File:Habsburg Map 1547.jpg|thumb|left|upright=2|Mappa dei domini asburgici in Europa dopo la [[battaglia di Mühlberg]] (24 aprile [[1547]]).]]
[[File:Utrecht Treaty.png|thumb|left|upright=2|Cessioni in conseguenza della [[Trattato di Utrecht|Pace di Utrecht]] (11 aprile [[1713]]).]]▼
[[File:Unione Iberica 1640.png|thumb|right|upright=2|Mappa dell'Impero Ispano-Portoghese all'epoca dell'[[Unione Iberica]] delle due corone (1581–1640). In rosso scuro i territori spagnoli, in rosso-arancio quelli portoghesi]]
[[File:Bandera de España 1760-1785.svg|upright=0.7|thumb| [[Bandiera della Spagna]] 1760 - 1785.]]
▲[[File:Utrecht Treaty.png|thumb|left|upright=2|Cessioni in conseguenza della [[Trattato di Utrecht|Pace di Utrecht]] (11 aprile [[1713]]).]]
Gli anni successivi al 1492 furono cruciali sotto questo punto di vista.
Le acquisizioni territoriali in Europa e la [[scoperta del Nuovo Mondo]] aprirono due fronti per la potenza nascente.
|