Utente:Ambra28/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
== Nortriptilina ==
La nortriptilina è un farmaco appartenente alla classe degli [[Antidepressivi triciclici]] (ATC). La classe degli antidepressivi triciclici è stata la più utilizzata fino all'introduzione degli [[Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina|SSRI]] negli anni ottanta e novanta.Tutti gli antidepressivi triciclici hanno in comune nella struttura chimica il nucleo iminodibenzile (triciclico).
La nortriptilina è il metabolita attivo della [[amitriptilina]] e differisce da essa solo per un gruppo metilico nella catena laterale. Infatti, l'amitriptilina è un'[[Ammine|ammina terziaria]], mentre la nortriptilina è un'[[Ammine|ammina secondaria]].
Attualmente gli antidepressivi triclici sono impiegati nel trattamento della depressione che non risponde più agli antidepressivi più utilizzati quali gli SNRI e gli SSRI. La causa del loro abbandono come agenti terapeutici risiede nella scarsa tollerabilità rispetto agli antidepressivi di nuova generazione, nella carentepraticità e nell'alto rischio di morte in seguito a sovradosaggio. Altri usi clinici degli antidepressivi triciclici sono il trattamento di sindromi dolorose come la fibromialgia, le neuropatie e la cefalea, viene poi impiegata per curare l'enuresi e l'insonnia.{{Composto chimico
|immagine1_nome = Nortriptyline Structural Formula V1.svg
|immagine1_dimensioni = 200px
|immagine2_nome =
|nome_IUPAC = 3-(10,11-diidro-5H-dibenzo[a,d][7]annulen-5-ilidene)-N-metil-1-propanammina
|nomi_alternativi = Nortriptilina Cloridrato
|massa_molecolare = 263,382
|prefisso_ATC = N06
|suffisso_ATC = AA01
|densità_condensato =
|potere_rotatorio_specifico =
|pKa = 9,7
|solubilità_acqua = 2.216 mg/L a 25 °C
|temperatura_di_fusione = 213 - 215 °C
|temperatura_di_ebollizione =
|categoria = Antidepressivo triciclico
|teratogenesi =
|somministrazione = Orale
|biodisponibilità = 51%
|legame_proteico = 92%
|metabolismo = Epatico
|emivita = 31 ore
|escrezione = 62% della dose iniziale
|simbolo1 = irritante
|avvertenza = attenzione
|frasiH = {{FrasiH|302}}
|consigliP = ---<ref>Sigma Aldrich; rev. del 12.11.2012, riferita al cloridrato</ref>
|dimensione_immagine2 =
|entalpia_standard_combustione =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|Clearance = 7.2 mL/min/kg
|Solubilità_etanolo = 1 a 10
|volume di distribuzione = 18 L/Kg
}}
=== Struttura chimica ===
|