Neptune Range: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altre caratteristiche geografiche: linguaggio |
→Denominazione: link |
||
Riga 34:
== Denominazione ==
La catena montuosa fu scoperta e fotografata il 13 gennaio 1956 nel corso di un volo transcontinentale nonstop dai membri dell'[[Operazione Deep Freeze]] I della [[U.S. Navy]] in volo dal [[Canale McMurdo]] al [[Mar di Weddel]] e ritorno. L'intera catena dei [[Monti Pensacola]] è stata mappata dettagliatamente nel 1967-68 dall'[[United States Geological Survey]] (USGS) sulla base di rilevazioni e foto aeree scattate dalla [[U.S. Navy]] nel periodo 1956-67 utilizzando anche le tecniche di [[aerofotogrammetria]] con l'uso di tre fotocamere aviotrasportate.<ref name=gnis>{{gnis|10603|Neptune Range|type=antarid}}</ref>
La denominazione è stata assegnata dall'[[Advisory Committee on Antarctic Names]] (US-ACAN) in onore del [[Lockheed P2V Neptune]], l'aereo utilizzato per il volo transcontinentale del 1956.<ref name=gnis/>
| |||