MS-DOS Editor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Creata dalla traduzione della pagina "MS-DOS Editor"
m Correzione wikilink
Riga 1:
{{Software
|Logo =
|Screenshot = MSDOS EditMSDOS_Edit.png
|Sviluppatore = Microsoft
|DataPrimaVersione = giugno 1991
Riga 9:
|SistemaOperativo2 = Windows
|Genere = Editor di testo
|SoftwareLibero = ProprietarioNo
|SitoWeb =
}}
Riga 17:
Originariamente un semplice alias per il comando <code>[[QBasic|qbasic.exe /editor]]</code>, divenne un'[[Stand-alone (informatica)|applicazione a sé stante]] da DOS 7 ([[Windows 95]]) a causa della rimozione di QBasic.
 
È usato talvolta come alternativa a [[Blocco note|Notepad]] su [[Windows 9x]], in cui Notepad era limitato alla gestione di file di piccole dimensioni. È in grado di modificare file fino a 65.279 linee e entro le dimensioni di circa 5 [[Megabyte|MB]]. La versione per MS-DOS è limitata a circa 300 [[Kilobyte|kB]] e varia a seconda della [[memoria convenzionale]] libera nel sistema<ref>{{Cita web|url=http://support.microsoft.com/kb/63713|titolo=Largest Document Size MS-DOS Editor Can Edit|sito=web.archive.org|data=2012-10-22|accesso=2018-12-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121022014157/http://support.microsoft.com/kb/63713}}</ref>. Può essere avviato attraverso il comando ''Esegui'' su Windows o digitando <code>edit</code> nella [[interfaccia a riga di comando]].
 
''Edit'' è incluso anche nelle versioni successive di Windows, come [[Windows XP]] e le versioni a 32 bit di [[Windows Vista]], [[Windows 7]] e [[Windows 8]]. Essendo un'applicazione DOS a 16 bit non può essere eseguita direttamente sulle versioni a [[64 bit]] di Windows.