Locomotiva FS 187: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Krauss, rimanenti 1 - Steg |
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
||
Riga 51:
}}
Le '''locomotive gruppo 187''' erano [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con tender per treni merci, di rodiggio 0-3-0, delle ferrovie ungheresi che le [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia]]ne acquisirono in conto riparazioni belliche dopo la fine della [[prima guerra mondiale]]<ref>{{Cita|Cornolò|p 115}}.</ref>.
==Storia==
{{vedi anche|Locomotiva MÁV 326}}
Le locomotive erano state costruite in gran numero, 497 unità, da varie fabbriche di locomotive tedesche, austriache e ungheresi. Le prime dieci unità vennero costruite, nel [[1882]], dalla Wohlert di [[Berlino]]. In seguito, tra il [[1882]] e il [[1898]], vennero coinvolte nella costruzione la [[Wiener Neustädter Lokomotivfabrik]] di [[Vienna]], la [[MÁVAG]] di [[Budapest]], la [[Krauss-Maffei|Krauss]] di [[Linz]] oltre alla [[Steg]] e alla [[Floridsdorf]] per conto di varie compagnie ferroviarie esercenti le linee ferroviarie dell'[[Ungheria]], allora parte
==Note==
| |||