Macchi C.205N: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
Il '''Macchi C.205N ''Orione''''' fu un [[aereo da caccia]], progettato da [[Mario Castoldi]] per l'[[Alenia Aermacchi|Aeronautica Macchi]] durante la [[seconda guerra mondiale]], di cui furono costruiti solo due prototipi. Fu il progetto con il quale l'ingegner Castoldi intendeva partecipare al Concorso della Regia Aeronautica per i caccia della ''Serie 5'', vinto dal [[Fiat G.55]].
== Storia del progetto==
Nel febbraio del 1942, divenne disponibile in Italia il motore tedesco [[Daimler-Benz DB 605|Daimler-Benz DB 605A]] da 1475 {{converti|1475|CV|kW}} al decollo. Questo motore, di cui la FIAT acquisì la licenza di costruzione come [[Fiat 1050 RC.58I|RA 1050 RC58]], era stato scelto dalle autorità militari per potenziare una nuova generazione di caccia, la cosiddetta ''Serie 5''.
La Macchi, analogamente alla [[FIAT]] e alla [[Officine Meccaniche Reggiane|Reggiane]] (che avrebbero realizzato, rispettivamente, il [[Fiat G.55|G. 55]] e il [[Reggiane Re.2005| Re. 2005]]), impostò il progetto per un nuovo aereo da caccia, destinato a ricevere il nuovo motore, caratterizzato da un'ala di maggior apertura e superficie<ref>la superficie fu maggiorata di oltre 2 m<sup>2</sup></ref> rispetto a quella del [[Macchi M.C.205|C. 205]]. Poiché, tuttavia, i tempi di realizzazione del nuovo caccia si prospettavano piuttosto lunghi, e comunque in ritardo rispetto a quelli di Fiat e Reggiane, la Macchi propose al Ministero dell'Aeronautica di adattare il motore tedesco alla cellula dell'M.C.202 con poche modifiche di dettaglio, ottenendo l'[[Macchi M.C.205|C.205V]] che venne immediatamente messo in produzione.<ref name="wings" /><ref name="Nijboer" /><ref name="Gueli1" />
| |||