Android Pie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
fix
Riga 23:
'''Android 9 "Pie"''' ([[Nome in codice|nome in codice]] '''Android P''' durante lo sviluppo) è il nono major update e la 16° versione del [[sistema operativo]] [[Android]]. Fu all'inizio pubblicato come una [[versione alpha]] a marzo 2018 e poi rilasciata al pubblico il 6 agosto 2018.
 
== Cronologia ==
Android Pie, denominato "Android P", è stato annunciato per la prima volta da Google il 7 marzo 2018<ref>{{cita web|titolo=Google announces Android P: Notch support, multi-camera API, indoor positioning, and more |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/google-announces-android-p-notch-support-multi-camera-api-indoor-positioning/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |dataaccesso=7 marzo 2018}}</ref> e la prima anteprima per sviluppatori è stata rilasciata lo stesso giorno.<ref>{{cita web|titolo=Android P developer preview images and OTA files are now live, but no beta program yet |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/android-p-developer-preview-images-now-live-no-beta-program-yet/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |dataaccesso=7 marzo 2018}}</ref> La seconda anteprima, considerata una versione beta, è stata rilasciata l'8 maggio 2018.<ref name="Pie Intro">{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/05/whats-new-in-android-p-beta.html |titolo=What’s new in Android P Beta |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=8 maggio 2018 |dataaccesso=17 agosto 2018 }}</ref> La terza anteprima, chiamata Beta 2, è stata rilasciata il 6 giugno 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/06/android-p-beta-2-and-final-apis.html|titolo=Android P Beta 2 and final APIs! |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=6 giugno 2018 |dataaccesso=17 agosto 2018}}</ref> La quarta anteprima, denominata Beta 3, è stata rilasciata il 2 luglio 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/07/android-p-beta-3-is-now-available.html |titolo=Android P Beta 3 is now available|sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=2 luglio 2018 |dataaccesso=17 agosto 2018}}</ref> La beta finale di Android P è stata rilasciata il 25 luglio 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/07/final-preview-update-official-android-p.html |titolo=Final preview update, official Android P coming soon! |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=25 luglio 2018 |dataaccesso=16 agosto 2018 }}</ref>
 
Android "P" è stato ufficialmente rilasciato il 6 agosto 2018 come "Android 9 Pie"<ref name="Pie release">{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/introducing-android-9-pie/ |titolo=Android 9 Pie: Powered by AI for a smarter, simpler experience that adapts to you |data=6 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |dataaccesso=13 agosto 2018}}</ref> ed era inizialmente disponibile per i dispositivi Google Pixel e Essential Phone.<ref>{{cita web |titolo=Android 9 Pie is already rolling out to the Essential Phone w/ August security patch in tow |url=https://9to5google.com/2018/08/06/essential-phone-android-9-pie-now-available/ |sito=9to5Google}}</ref> Il [[Sony Xperia XZ3]] è stato il primo dispositivo con Android Pie preinstallato. <ref>{{Cita news |url=https://m.gsmarena.com/sony_xperia_xz3_unveiled_big_curved_oled_display-news-33006.php |titolo=Sony Xperia XZ3 unveiled: Big, curved OLED display! |sito=GSMArena.com|dataaccesso=30 agosto 2018}}</ref>
 
Google ha annunciato che pubblicherà Android 9 Pie (Go Edition), la versione lite di Android Pie, in autunno.<ref>{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/android-9-pie-go-edition-new-features-and-more-options-fall/ |titolo=Android 9 Pie (Go edition): New features and more options this fall |data=15 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |dataaccesso=16 agosto 2018}}</ref>
 
== Funzioni ==
=== Esperienza utente ===
* Una batteria adattiva che massimizza la carica della batteria dando la priorità alle app che l'utente probabilmente utilizzerà più avanti.
* Nuova interfaccia utente per il menu delle impostazioni rapide.<ref name="xda">{{cita web |titolo=Here’s Everything New in Android P Developer Preview 1 for the Google Pixel/XL and Pixel 2/XL |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview/ |sito=XDA Developers |dataaccesso=8 marzo 2018 |data=7 marzo 2018}}</ref>
Riga 40:
* Nuove transizioni per il passaggio tra app o attività all'interno di app.
* Notifiche di messaggistica più complete, in cui è possibile visualizzare una conversazione completa all'interno di una notifica, immagini in scala reale e risposte intelligenti simili alla nuova app di Google, [[Reply]].
* Supporto per i display arrotondati. <ref name="Pie Intro"/>
* Slider del volume riprogettato, che ora si trova accanto al pulsante del volume fisico del dispositivo.
* La percentuale della batteria ora è mostrata nel Always-On Display.
* Migliorata modalità scura.<ref>{{Cita web |url=https://theleaker.com/android-p-update-list/ |titolo=Android Pie Update: List of devices getting the Android Pie 9.0 update |sito=''theleaker.com'' |dataaccesso=27 settembre 2018}}</ref>
* Funzionalità sperimentali (attualmente nascoste all'interno di un menu chiamato Feature Flags) come una pagina Informazioni su telefono ridisegnata nelle impostazioni e l'abilitazione del Bluetooth automatico durante la guida.
* Supporto ad [[High Efficiency Image File Format|HEIF]].
* Una nuova interfaccia di sistema basata sulle gesturesgesture, simile a quella trovata su [[iPhone X]] e altri dispositivi.<ref>{{cita web |titolo=Everything New in Android P Developer Preview 2 |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview-2/ |sito=XDA Developers |dataaccesso=12 maggio 2018 |data=11 maggio 2018}}</ref>
* Switcher per app multitasking orizzontale, riprogrammato con barra di ricerca Google e app drawer integrato.
* Una funzione "Digital Wellbeing" che scoraggia l'uso eccessivo del telefono che verrà lanciata ufficialmente sui telefoni Pixel nel quarto trimestre del 2018.<ref name="Pie release"/>
Riga 56:
* Aggiunge la mappatura del controller per il controller wireless Xbox One S.<ref>{{cita web |url=https://www.xda-developers.com/android-pie-controller-mapping-fix-xbox-one-s/amp/ |titolo=Android Pie adds controller mapping for the Xbox One S wireless controller |sito=XDA Developers |dataaccesso=24 agosto 2018|}}</ref>
 
=== API ===
* Accesso Multicamera utile per accedere a due telecamere per la visione stereo.
* Calibrazioni Intrinseche della fotocamera per immagini rettificate.
Riga 63:
* Algoritmo di compressione Adaptive AptX per una migliore latenza e una migliore qualità del suono tramite Bluetooth.<ref>{{Cite web |url=https://www.theverge.com/platform/amp/2018/8/31/17660460/aptx-adaptive-qualcomm-audio-compression-algorithm-android-pie-ifa-2018 |title=AptX Adaptive is Qualcomm’s latest solution to bad Bluetooth audio |website=The Verge |access-date=August 31, 2018}}</ref>
 
=== Sicurezza ===
* Una nuova modalità "Lockdown" che disabilita l'autenticazione biometrica una volta attivata, che verrà disabilitata una volta che l'utente avrà utilizzato la propria password per accedere.
* [[DNS over TLS]].<ref>{{cita web |titolo=DNS over TLS support in Android P Developer Preview |data=17 aprile 2018 |opera=Google Security Blog |url=https://security.googleblog.com/2018/04/dns-over-tls-support-in-android-p.html}}</ref>
* Accesso limitato ai file in /proc/net che perdono informazioni sulla rete come le connessioni attive.
 
== Critiche ==
Alcuni utenti segnalano una riduzione della durata della batteria dopo l'aggiornamento a Android Pie.<ref>[https://venturebeat.com/2018/11/01/android-pie-has-a-battery-life-problem/ Android Pie has a battery life problem]</ref>
 
Riga 74:
* [[Versioni di Android]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=https://arstechnica.com/gadgets/2018/09/android-9-pie-thoroughly-reviewed/ |titolo=Android 9 Pie, thoroughly reviewed |cognome=Amadeo |nome=Ron |editore=Ars Technica|data=13 settembre 2018 |dataaccesso=15 settembre 2018}}
 
{| class="wikitable succession-box" style="margin:0.5em auto; font-size:95%;{{#if:{{{noclear|}}}||clear:both;}}"