Richard Seuss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sg7438 (discussione | contributi)
image
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 35:
|Altro =
|Note =
|Ref =dati tratti da ''L’isola che non voleva arrendersi'' <ref name=P7p27>{{Cita|Puddu 2007|p. 27}}.</ref>
}}
{{Bio
Riga 54:
 
==Biografia==
Nacque ad Lipsia il 28 agosto 1897, e fu arruolato nel [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsche Heer]] nel [[1917]], durante il corso della [[prima guerra mondiale]], assegnato all’arma di [[artiglieria]].<ref name=P7p27/> Dopo aver prestato servizio presso il 4º [[Reggimento]] d’artiglieria fu congedato nel [[1919]], venendo richiamato in servizio attivo nel [[1928]], e promosso [[sergente]] nel [[1935]]. Dopo aver frequentato un corso per ufficiali fu trasferito all’artiglieria costiera, e nel gennaio [[1941]] fu assegnato a prestare servizio presso la Marine Artillerie Abteilung 117 di [[Libau]], in [[Lituania]].<ref name=P7p27/> Nell’agosto dello stesso anno fu trasferito alla Marine Artillerie Abteilung 119 che si trovava nella penisola di Helan, venendo promosso [[capitano]] nel novembre dello stesso anno.<ref name=P7p27/> Il 23 agosto [[1942]] fu nominato comandante della Marine Artillerie Abteilung 608,<ref name=P7p27/> posizionata sull’isola di Cézembre, posta al centro della baia di [[Saint-Malo]].<ref name=P7p26/> Tale batteria costiera era parte del cosiddetto [[Vallo Atlantico]]. Quando gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] invasero la [[Normandia]], il 6 giugno [[1944]], la Marine Artillerie Abteilung 608 era pienamente efficiente e dipendeva dal ''Festungskommandant''<ref name=P7p28>{{Cita|Puddu 2007|p. 28}}.</ref> della zona, l’[[Oberstleutnant]] [[Andreas von Aulock]].<ref name=P7p28/><ref group=N>A sua volta dipendente dal comandante della base navale, [[Kapitän zur See]] [[Werner Endell]].</ref>
Alle sue dipendenze disponeva di 650 uomini,<ref name=P7p28/> tra cui 200 artiglieri di marina appartenenti alla 1ª [[Divisione (unità militare)|Divisione]] [[1ª Divisione Atlantica Fucilieri di Marina|Atlantica Fucilieri di Marina]]<ref name=P7p25>{{Cita|Puddu 2007|p. 25}}.</ref> della [[Marina Nazionale Repubblicana]] e 100 russi bianchi.<ref name=P7p26>{{Cita|Puddu 2007|p. 26}}.</ref> Il 3 agosto il VIII [[Corpo d'Armata]] statunitense, al comando del [[maggiore generale]] [[Troy H. Middleton]] raggiunse Saint-Malo il 3 agosto 1944,<ref name=P7p28/> ed entro il 5 successivo aveva completamente accerchiato la città, che capitolò il 18 agosto. L’isola di Cézembre era stata sottoposta ad attacchi aerei a partire dal 13 agosto,<ref name=P7p28/> ed egli fu insignito della [[Croce di Cavaliere della Croce di Ferro]] il 15 dello stesso mese per decisione dell'[[Oberkommando der Marine]].<ref name=P7p29>{{Cita|Puddu 2007|p. 29}}.</ref>
 
Cézembre continuò a resistere nonostante le intimazioni di resa, anche quando iniziò ad essere colpita dal tiro delle artiglierie posizionate sulla costa e ciò portò il generale [[George Smith Patton]] ad ordinare massicci attacchi aerei e navali contro la postazione tedesca.<ref name=P7p29/> Dopo un primo attacco eseguito il 30 agosto da 75 [[Aereo da bombardamento|bombardieri]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[Douglas A-20 Havoc]] e [[Martin B-26 Marauder]], il giorno dopo fu eseguito un più massiccio attacco portato da 99 bombardieri americani sganciarono che lanciarono sia bombe convenzionali che al [[napalm]], seguiti da 165 bombardieri [[Handley Page Halifax|Halifax]] e 5 [[De Havilland Mosquito|Mosquito]] della [[Royal Air Force]].<ref name=P7p29/> Al termine dell’attacco aereo iniziarono ad arrivare i proiettili da 381 sparati dall’artiglieria principale della [[nave da battaglia]] ''[[HMS Warspite (03)|Warspite]]''.<ref name=P7p29/> Nonostante il massiccio bombardamento l’isola continuò a resistere, capitolando il 1º settembre, dopo aver ottenuto l’autorizzazione del Comando in Capo della [[Kriegsmarine]].<ref name=P7p30>{{Cita|Puddu 2007|p. 30}}.</ref> Preso prigioniero da elementi della [[83rd Infantry Division (United States Army)|83rd Infantry Division]], Seuss fu insignito delle foglie di quercia sulla Croce di Cavaliere il 2 settembre.<ref name=P7p30/>
 
Dopo il ritorno dalla prigionia fu successivamente promosso al grado di [[Korvettenkapitän]] der reserve della [[Bundesmarine]], e si spense a [[Münster]] il 26 settembre 1963.
Riga 67:
|collegamento_onorificenza= Croce di Ferro
|motivazione=
|luogo=2 settembre 1944<ref name=S7p702>{{Cita|Scherzer 2007|p. 702}}.</ref>
}}
{{Onorificenze