Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 184:
Amplio il ragionamento a questo punto anche alle linee guida sulle biografie: bisogna valutare se è meglio tenere i risultati racchiusi in un'unica sezione o, se si mantiene la suddivisione per categorie, fare un sottoparagrafo nelle singole categorie (quelle maggiori) per avere un collegamento tra risultati e narrazione, anche se questo modello diventerebbe ancor più pesante e frammentato.
Ti chiedo scusa per la lunghezza, spero di essere stato chiaro. A presto e buona serata!--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 20:05, 2 gen 2019 (CET)
 
*Il Palmares strutturato in questo modo darebbe informazioni chiare e immediate. Indicherei i campionati a partire da quelli nazionali, i GP di F1 e di automobilismo, le gare con validità mondiale, e singolarmente le grandi classiche mondiali quindi solo Mille Miglia, 24 Ore di Le Mans, 500 Miglia di Indianapolis e Parigi-Dakar. Per quanto riguarda le statistiche creerei le sottosezioni per le categorie principali (''Formula Grand Prix'', ''Formula 1'', ''Sport'', ''Turismo'', ''Rally''…) ed eventualmente una ''Formule addestrative'' o ''Altre Formule'' o ''Altre categorie'' per le categorie minori. Userei tabelle di [[Statistiche e record di Jacky Ickx|questo tipo]], semplici e leggere, in modo che si adattino sia ad una sezione all'interno della voce (per quelle leggere) che ad una pagina di approfondimento (per quelle pesanti). Eviterei quindi le tabelle con tante bandierine. Secondo me tutte le statistiche e i risultati andrebbero in una sezione unica da poter ''spostare'' tale e quale in una voce di approfondimento, sezione che dovrebbero avere solo alcune voci di piloti. Provo a fare uno schema e poi vediamo.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 23:03, 2 gen 2019 (CET)
 
== Avviso su voce in vetrina ==
Ritorna alla pagina "Sport/Formula 1/Archivio11".