Open Location Code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+O +Categorizzare +F |
+ categoria |
||
Riga 2:
{{O|geografia|gennaio 2019}}
{{W|geografia|gennaio 2019}}
L''''Open Location Code''' (OLC) è un sistema di geocodifica per l'identificazione di un'area ovunque sulla Terra. È stato sviluppato presso l'ufficio tecnico di [[Google]] di [[Zurigo]], e rilasciato alla fine di ottobre 2014. I codici di posizione aperti vengono anche definiti "plus code" (codici più).
I codici di posizione aperti sono un modo di codificare la posizione in una forma che è più facile da usare rispetto alla visualizzazione delle coordinate nella solita forma di latitudine e longitudine. Sono progettati per essere utilizzati come indirizzi stradali e possono essere particolarmente utili in luoghi in cui non esiste un sistema formale per identificare gli edifici, come i nomi delle strade, i numeri civici e i codici postali.
Riga 12:
Google afferma che più codici sono accettati come indirizzi postali a [[Capo Verde]] e parti di [[Kolkata]].
[[Categoria:Codici geografici]]
|