Utente:Franco3450/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 103:
 
== Nuova voce ==
en: KentChambers GapGlacier = KentGhiacciaio GapChambers (15001501)
 
Il '''KentGhiacciaio GapChambers''' (in lingua inglese: ''ValicoChambers KentGlacier'') è un valico riempito di ghiaccio,ghiacciaio che mettefluisce in comunicazionedirezione leest teste delladal [[MayMonte ValleyLechner]] e deldal [[GhiacciaioKent ChambersGap]], ealla demarca la divisionegiunzione tra la [[Lexington Table]] e la [[Saratoga Table]], per andare a confluire nel [[Ghiacciaio Support Force]]; è situato nel [[Forrestal Range]], neiche fa parte dei [[Monti Pensacola]], in [[Antartide]].
 
Il ghiacciaio è stato scoperto e fotografato il 13 gennaio 1956 nel corso di un volo transcontinentale nonstop dai membri dell'[[Operazione Deep Freeze]] I della [[U.S. Navy]] in volo dal [[Canale McMurdo]] al [[Mar di Weddel]] e ritorno.
Il valico è stato mappato dall'[[United States Geological Survey]] (USGS) sulla base di rilevazioni e foto aeree scattate dalla [[U.S. Navy]] nel periodo 1956-66.
 
La denominazione è stata assegnata dall'[[Advisory Committee on Antarctic Names]] (US-ACAN) in onore didel Kennethcapitano KWashington I. KentChambers, tecnicodella elettronicoU.S. pressoNavy, launo [[Stazionedei Ellsworth]]pionieri nell'invernonello delsviluppo delle catapulte per il decollo degli aerei dalle 1957navi.<ref name=gnis>{{gnis|78722602|KentChambers GapGlacier|type=antarid}}</ref>
 
==Note==
Riga 119:
 
<nowiki>{{Portale|Antartide|geografia|scienze della Terra}}</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Monti Pensacola|Kent GapChambers]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Ghiacciai della Terra della Regina Elisabetta|Chambers]]</nowiki>
 
 
Riga 144 ⟶ 145:
 
<nowiki>[[Categoria:Monti Pensacola|Forrestal Range]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Ghiacciai della Terra della Regina Elisabetta|Chambers]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Laghi dell'Antartide|Nostoc]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Pianure dell'Antartide|Hatch]]</nowiki>