Matteo Guimerà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andciao (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Andciao (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
Fu più volte vicario provinciale dell'Osservanza in Sicilia ed ebbe l'incarico di visitare e riformare conventi anche in altre regioni.<ref name="bss"/>
 
Per intervento di Alfonso il Magnanimo, nelfu nominato vescovo di Agrigento da [[papa Eugenio IV]] il 17 settembre [[1442]] fue elettovenne vescovoconsacrato diil 30 giugno [[arcidiocesi1443]] nella chiesa madre di Agrigento|Agrigento]]Sciacca madal ricevettevescovo laNicola, consacrazioneausiliare episcopaledi solo[[Arcidiocesi l'annodi dopoPalermo|Palermo]]. Il suo governo incontrò aspre opposizioni tra clero e aristocrazia locale: ammalatosi, lasciò la guida della diocesi e si ritirò a [[Palermo]], dove morì.<ref name="bss2">Agostino Amore, BSS, vol. IX (1967), col. 110.</ref>
 
== Il culto ==