Monte di Cote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
+sezione note using AWB
Riga 21:
== Descrizione ==
Situato nella parte occidentale dell'isola, fa parte della catena del [[Monte Capanne]] e raggiunge un'altezza di 950 metri sul livello del mare.
La sua sommità è caratterizzata da grosse [[Cote (isola d'Elba)|''cote'']] («massi tondeggianti») [[granodiorite|monzogranitiche]], da cui il nome attestato dal [[1885]]. Sul lato occidentale della vetta è presente un [[valico]] chiamato Passo di Bergo, [[toponimo]] che deriva dal [[longobardi|longobardo]] ''berg'' («monte»). Sul versante meridionale si trova un quartiere pastorale, il [[caprile elbano|Caprile di Cella]] (attestato dal [[1840]] e chiamato anche Caprile di Natalino).<ref>Silvestre Ferruzzi e Fausto Carpinacci, ''Caprili dell'Elba'', Capoliveri 2018</ref>
[[File:Isola d'Elba - Caprile di Natalino.jpg|thumb|Caprile di Natalino]]