Renamed user b7a6ebb016f26a2de1b1c802d514098d
Iscritto il 22 giu 2012
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Wallenstein: nuova sezione |
|||
Riga 413:
Ciao, ho visto che hai tradotto la voce [[Alfred Wallenstein]] alla quale hai aggiunto dei file audio ma, se non vado errato, sono da rimuovere. Credo infatti che si tratti dell'incisione del concerto di Dvořák con [[Pierre Fournier]] solista e [[George Szell]] direttore. Probabilmente l'equivoco nasce dal fatto che in quel disco della [[Deutsche Grammophon]] è presente ''anche'' Wallenstein, ma quale direttore di [[Schelomo]] di [[Ernst Bloch]]. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 10:14, 6 gen 2019 (CET)
: {{ping|Elwood}} Io personalmente non conosco quell'incisione. Su Commons sembrava molto chiaro: Fournier e Wallenstein. Dato che Fournier è "solo" un violoncellista ho dedotto che Wallenstein fosse il direttore.
Ho trovato su Amazon:
*Dvorák: Cello Concerto In B Minor, Op.104, B.191 - 1. Allegro de Pierre Fournier & Berliner Philharmoniker & George Szell
*Dvorák: Cello Concerto In B Minor, Op.104, B.191 - 2. Adagio ma non troppo de Pierre Fournier & Berliner Philharmoniker & George Szell
*Dvorák: Cello Concerto In B Minor, Op.104, B.191 - 3. Finale (Allegro moderato) de Pierre Fournier & Berliner Philharmoniker & George Szell
È sbagliato quanto riportato su Commons. Vado a togliere i file audio. Ciao e grazie. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 10:32, 6 gen 2019 (CET)
|