Acquafondata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: spazio dopo la virgola | |||
| Riga 245: ==== Cucina ==== I piatti tipici della tradizione di Acquafondata sono sostanzialmente collegati alle stagioni e ai prodotti della terra. Le patate e i legumi sono gli alimenti base della cucina tradizionale, seguiti immediatamente dalla [[Farina|farina di mais]] con la quale si realizza il "Tardaglione", [[polenta]] "verde" con le rape. Lo spezzatino di pecora, il soffritto con le interiora dell'agnello e "l'Abbuoto" sono peculiari ai giorni festivi. Sempre dalla pecora si ricava il latte per la realizzazione di formaggi, modesta produzione a livello familiare unitamente alle [[Salsiccia|salsicce]] di maiale, essiccate e conservate nello strutto. Per il Natale e il Capodanno ogni famiglia del paese confeziona gli "[[Frittella|sciusc]]", ciambelline di pasta di pane, fritte e mangiate calde. La [[Pastiera napoletana|pastiera]] di riso invece è la regina incontrastata della tavola [[pasqua]]le, insieme alla grande [[frittata]] di salsicce e menta selvatica, realizzata con trentatré uova, uno per ciascun anno della vita di Cristo. === Letteratura === | |||