Outlying Islands: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Produzioni ==
La pièce debuttò al Traverse Theatre di Edimburgo il 12 luglio 2002, parte dell'[[Edinburgh Fringe]]. Philip Howard curava la regia ed il cast comprendeva: Laurence Mitchell (Robert), [[Sam Heughan]] (John), Lesley Hart (Ellen) e
Dal 9 novembre al 2 dicembre 2006 la pièce è andata in scena al Theatre Royal di [[Bath]], con Ben Turner (Robert), Thomas Arnold (John), Ewan Hooper (Mr Kirk) e Ruth Everett (Ellen); la regia ere curata da Loveday Ingram.<ref>{{Cita web|url=https://www.thestage.co.uk/reviews/2006/outlying-islands-review-at-bath-theatre-royal/|titolo=Outlying Islands review at Bath Theatre Royal {{!}} Review {{!}} Theatre|autore=Duska Radosavljevic|sito=The Stage|lingua=en-US|accesso=2019-01-09}}</ref> Una riproposizione di ''Outlying Islands'' fu messa in scena al Traverse Theatre di Edimburgo dal 1 al 4 ottobre 2014, con James Rottger (John), Helen Mackay (Ellen), Martin Richardson (Richard) e Crawford Logan (Kirk/Capitano).<ref>https://www.edinburghguide.com/reviews/theatre/outlyingislandstraversereview-15104</ref> Dal 9 gennaio al 2 febbraio 2019 la pièce torna sulle scene londinesi al King's Head Theatre di Islington; la regia è di Jessica Lazar, mentre il cast include Rose Wardlaw (Ellen), Jack McMillan (Robert), Tom Machell (John) e Ken Drury (Kirk/Capitano).<ref>https://britishtheatre.com/cast-atticists-outlying-islands-kings-head-theatre/</ref>
|