The Unquestionable Truth (Part 1): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
→Il disco: anglicismo |
||
Riga 34:
== Il disco ==
Il disco fu inciso dal gruppo di [[Jacksonville]] dopo il ritorno del chitarrista [[Wes Borland]], avvenuto nel [[2004]]. Venne registrato a [[Praga]] tra ottobre 2004 e febbraio 2005.
Le tematiche del disco presentano notevoli differenze con quelle trattate negli altri lavori, infatti i testi di [[Fred Durst]] sono molto seri e caratterizzati da sfumature politiche, inoltre all'epoca molti fan e critici accusarono Durst di imitare lo stile di [[Zack De La Rocha]], [[rapper]] dei [[Rage Against the Machine]], gruppo che Durst ha effettivamente dichiarato più volte di apprezzare. I temi trattati includono la [[propaganda]], la [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa cattolica|pedofilia nella Chiesa cattolica]], il [[terrorismo]] e la [[povertà]]. Anche
==Accoglienza==
|