Imperatori romani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Gli imperatori di Roma non furono tali nel senso moderno del termine. Ufficialmente il [[Senato romano|senato]] non perse mai i suoi poteri, e [[Augusto]] stesso si definiva "''primus inter pares''" ("il primo tra gli eguali"), rivolgendosi ai senatori.
 
Gli imperatori romani, godettero di un potere enorme ma spesso precario perché esposto a congiure e intrighi che interessavano spesso i familiari. L'incidenza di morti violente tra di essi aumentò notevolmente dalla [[Crisi del terzo secolo]] in poi (193235-476), parallelamente alla diminuzione media degli anni di regno.<ref>{{cita web|titolo = CAUSES OF DEATH AMONG THE CAESARS (27 BC-AD 476)|url = https://www.ajol.info/index.php/actat/article/download/52565/41170|opera = Acta Teologica|anno = 2006|autore = FP Retief}}</ref>
 
== Elenco cronologico degli imperatori romani ==