Soudal Quick-Step: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix 2019
Riga 1:
{{F|ciclismo|marzo 2018}}
{{Squadra di ciclismo
|nomesquadra= Deceuninck -Quick Quick-Step
|immagine= Halle - Halle-Ingooigem, 22 juni 2016 (A136).JPG
|didascalia= Corridori sul podio alla [[Halle-Ingooigem 2016]]
|codice= QSTDQT
|nazione= BEL
|fondata= 2003
Riga 10:
|manager= [[Patrick Lefevere]]
|teammanager=
|ds= [[Wilfried Peeters]]<br />[[Davide Bramati]]<br />[[Brian Holm]]<br />[[Klaas Lodewyck]]<br />[[Tom Steels]]<br />[[Geert Van Bondt]]<br />[[Rik Van Slycke]]
|specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|status= [[UCI World Tour]]
|biciclette= [[Specialized]]
|sito= www.quickstepfloorscyclingdeceuninck-quickstep.com
|pattern_la1=_whiteborder
|pattern_b1=_whitehorizontal
Riga 25:
|pattern_so =
}}
La '''QuickDeceuninck-Quick Step Floors''' (codice [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]]: '''QST'''), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed, Etixx- e Quick Step, è una [[squadra ciclistica|squadra]] maschile [[Belgio|belga]] di [[ciclismo su strada]]. Attiva nel professionismo dal 2003, sempre sotto la direzione di [[Patrick Lefevere]], ha licenza [[UCI World Tour]].
 
Nel corso delle stagioni agonistiche i ciclisti della formazione si sono aggiudicati la vittoria in diverse [[classiche]]: due [[Milano-Sanremo]] con [[Paolo Bettini]] e [[Filippo Pozzato]], sette [[Giro delle Fiandre|Giri delle Fiandre]] con [[Philippe Gilbert]] (uno), [[Niki Terpstra]] (uno), [[Stijn Devolder]] (due) e [[Tom Boonen]] (tre), cinque [[Parigi-Roubaix]] con [[Tom Boonen]] (quattro) e [[Niki Terpstra]] (una), una [[Liegi-Bastogne-Liegi]] con [[Bob Jungels]], due [[Giro di Lombardia|Giri di Lombardia]] con Paolo Bettini. La squadra ha inoltre vinto quattro volte il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|titolo mondiale]] della [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|cronometro a squadre]], nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|2012]] a, [[ValkenburgCampionati aandel demondo Geuldi ciclismo su strada 2013|Valkenburg2013]], nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 20132016|20132016]] ae [[FirenzeCampionati del mondo di ciclismo su strada 2018|2018]], e la classifica a Dohasquadre neldel 2016[[UCI World Tour 2018|World Tour 2018]].
 
Lo sponsor della squadra (primo sponsor nelle stagioni 2003-2011 e dal 2017) è [[Quick Step (azienda)|Quick Step]], azienda belga che produce laminati e [[parquet]] per pavimenti, mentre fornitore di biciclette è il marchio statunitense [[Specialized]].
 
== Storia ==
Riga 169 ⟶ 167:
|[[Specialized]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Patrick Lefevere]]<br />Dir. sportivi: [[Wilfried Peeters]], [[Davide Bramati]], [[Brian Holm]], [[Tom Steels]], [[Geert Van Bondt]], [[Rik Van Slycke]]
|-
|[[Deceuninck-Quick Step 2019|2019]]
|DQT
|align=left|{{Bandiera|BEL}} Deceuninck-Quick Step
|[[UCI World Tour|WT]]
|[[Specialized]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Patrick Lefevere]]<br />Dir. sportivi: [[Wilfried Peeters]], [[Davide Bramati]], [[Brian Holm]], [[Klaas Lodewyck]], [[Tom Steels]], [[Geert Van Bondt]], [[Rik Van Slycke]]
|-
|}
Riga 209 ⟶ 214:
|-
|2017||[[UCI World Tour 2017|World Tour]]||2º||align=left|{{bandiera|IRL}} [[Daniel Martin]] (8º)
|-
|2018||[[UCI World Tour 2018|World Tour]]||'''1º'''||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Elia Viviani]] (6º)
|-
|}
Riga 295 ⟶ 302:
* '''[[Giro di Lombardia]]: 2'''
:[[Giro di Lombardia 2005|2005]], [[Giro di Lombardia 2006|2006]] ([[Paolo Bettini]])
 
=== Campionati mondiali ===
* '''[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronometro a squadre]]: 4'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|2012]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013|2013]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|2016]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|2018]]
 
=== Campionati nazionali ===
{{Colonne}}
* '''[[Campionati belgi di ciclismo su strada|Campionati belgi]]: 78'''
:In linea: 2009 ([[Tom Boonen]]); 2010 ([[Stijn Devolder]]); 2012 ([[Tom Boonen]]); 2018 ([[Yves Lampaert]])
:Cronometro: 2008, 2010 ([[Stijn Devolder]]); 2012 ([[Kristof Vandewalle]]); 2017 ([[Yves Lampaert]])
 
Riga 311 ⟶ 322:
:In linea: 2014, 2017 ([[Zdeněk Štybar]]); 2015 ([[Petr Vakoč]])
 
* '''[[Campionati colombiani di ciclismo su strada|Campionati colombiani]]: 21'''
:Cronometro: 2015 ([[Rigoberto Urán]])
 
* '''[[Campionati danesi di ciclismo su strada|Campionati danesi]]: 1'''
:In linea: 2018 ([[Michael Mørkøv]])
 
* '''[[Campionati francesi di ciclismo su strada|Campionati francesi]]: 3'''
Riga 318 ⟶ 332:
:Cronometro: 2012, 2013 ([[Sylvain Chavanel]])
 
* '''[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]]: 45'''
:In linea: 2003, 2006 ([[Paolo Bettini]]); 2007 ([[Giovanni Visconti (ciclista)|Giovanni Visconti]]); 2018 ([[Elia Viviani]])
:Cronometro: [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2012|2012]] ([[Dario Cataldo]])
 
{{Colonne spezza}}
* '''[[Campionati lussemburghesi di ciclismo su strada|Campionati lussemburghesi]]: 35'''
:In linea: 2016, 2017, 2018 ([[Bob Jungels]])
:Cronometro: 2016, 2018 ([[Bob Jungels]])
 
* '''[[Campionati neozelandesi di ciclismo su strada|Campionati neozelandesi]]: 1'''
Riga 361 ⟶ 375:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005|2005]] ([[Tom Boonen]]), [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006|2006]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007|2007]] ([[Paolo Bettini]]), [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|2014]] ([[Michał Kwiatkowski]])
-->
=== CampionatiOrganico mondiali2019 ===
''Aggiornato all'11 gennaio 2019.''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.deceuninck-quickstep.com/en/team/riders|titolo=Riders|accesso=11 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.deceuninck-quickstep.com/en/team/staff|titolo=Staff|accesso=11 gennaio 2019}}</ref>
* '''[[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre maschile|Cronometro a squadre]]: 4'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|2012]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013|2013]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|2016]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|2018]]
 
== Organico 2018 ==
''Aggiornato al 1º aprile 2018.''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.quickstepfloorscycling.com/en/team|titolo=TEAM|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
 
=== Staff tecnico ===
Riga 374 ⟶ 384:
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|nome=[[Davide Bramati]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|nome=[[Brian Holm]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|annonome=[[1995Klaas Lodewyck]]|nomeruolo=[[Laurens{{Abbr|DS|Direttore De Plus]]sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|nome=[[Tom Steels]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|nome=[[Geert Van Bondt]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
Riga 385 ⟶ 396:
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|anno=[[1986]]|nome=[[Eros Capecchi]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=FRA|anno=[[1995]]|nome=[[Rémi Cavagna]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1995]]|nome=[[Laurens De Plus]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1989]]|nome=[[Tim Declercq]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1983]]|nome=[[Dries Devenyns]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=COLBEL|anno=[[19942000]]|nome=[[FernandoRemco GaviriaEvenepoel]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1982]]|nome=[[Philippe Gilbert]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=COL|anno=[[1996]]|nome=[[Álvaro José Hodeg]]|ord=Hodeg}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ECUDNK|anno=[[1997]]|nome=[[JhonatanMikkel NarváezHonoré]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NLD|anno=[[1996]]|nome=[[Fabio Jakobsen]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=LUX|anno=[[1992]]|nome=[[Bob Jungels]]}}
Riga 399 ⟶ 410:
{{Sportivo in rosa|nazione=ESP|anno=[[1995]]|nome=[[Enric Mas]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DNK|anno=[[1985]]|nome=[[Michael Mørkøv]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ECU|anno=[[1997]]|nome=[[Jhonatan Narváez]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ARG|anno=[[1983]]|nome=[[Maximiliano Richeze]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|anno=[[1985]]|nome=[[Fabio Sabatini]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1994]]|nome=[[Maximilian Schachmann]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=FRA|anno=[[1993]]|nome=[[Florian Sénéchal]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|anno=[[1988]]|nome=[[Pieter Serry]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CZE|anno=[[1985]]|nome=[[Zdeněk Štybar]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NLD|anno=[[1984]]|nome=[[Niki Terpstra]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=CZE|anno=[[1992]]|nome=[[Petr Vakoč]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|anno=[[1989]]|nome=[[Elia Viviani]]}}