Mixtechi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
I Mixtechi vengono generalmente suddivisi in tre zone geografiche e culturali: la ''Mixteca Alta'', che vive sulle montagne attorno alla valle di [[Oaxaca de Juárez|Oaxaca]]; la ''Mixteca Bassa'', che risiede a nord e ad oveste delle suddette montagne, e la ''Mixteca della Costa'', situata nelle pianure meridionali e sulla costa dell'[[Oceano Pacifico]]. Per gran parte della storia dei Mixtechi, la Mixteca Alta ha rappresentato la forza politica dominante, con le capitali piazzate sulle montagne centrali. La valle di Oaxaca era spesso contesa tra i due popoli confinanti in quel territorio, i Mixtechi ed i Zapotechi.
[[Immagine:Codex Zouche-Nuttall Mixtec British Museum 20050108.jpg|thumb|Codice Zouche-Nuttall, ora custodito al [[British Museum]]]]
 
Un'antica cava del bacino di Coixtlahuaca, [[Ndaxagua]], nota anche come ''El Puente Colosal'' (Il Ponte Colossale) costituiva un importante luogo sacro per i Mixtechi. I siti principali conosciuti sono [[Cerro de las Minas]], [[Etlatongo]], [[Mitla]], [[Ndaxagua]], [[Tututepec]], [[Yucuita]].
 
Riga 23:
Si è stimato che alla fine del [[XX secolo]] la [[lingua mixteca]] (comprendente numerose varianti) venisse parlata da circa 300.000 individui, sebbene la maggioranza di tale gruppo abbia un approccio maggiore con lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] per motivi di lavoro. Alcune lingue che derivano da quella mixteca prendono il nome dai popoli che la utilizzano, in particolare i [[Cuicatechi]] e i [[Triqui]].
 
[[Immagine:Codex Zouche-Nuttall Mixtec British Museum 20050108.jpg|thumb|Codice Zouche-Nuttall, ora custodito al [[British Museum]]]]
I Mixtechi sono abbastanza noti nel mondo dell'[[archeologia]] per i loro codici, con i quali, attraverso dei geroglifici, scrivevano la loro storia e le genealogie su pelli di cervo. La storia più famosa scritta con i codici mixtechi è quella di Otto Cervo, così chiamato per via del giorno in cui era nato, il cui nome personale era Artiglio di Giaguaro. La sua storia epica è riportata in diversi codici, compresi il [[Codice Bodley]] ed il [[Codice Zouche-Nuttall]]. Questo personaggio leggendario conquistò ed unì gran parte della regione mixteca.