Bader bin Sa'ud bin Mohammed Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale: commutato |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|padre = Sa'ud bin Mohammed Al Sa'ud
|madre = al-Anoud bint Abd Allah bin Abd al-Muhsin Alfirm
|consorte = Budour bint
|figli = Principe Faysal<br>Principe Khalid<br>Principe Sa'ud<br>Principe Fahad<br>Principe Mohammed<br>Principessa Reem<br>Principessa Aljohara
|motto =
Riga 53:
Dopo la prima laurea ha lavorato come ufficiale investigativo nella polizia della [[provincia di Riyad]] nella stazione di Alolaya. In seguito è stato trasferito all'[[Al-Mukhabarat al-'Amma|Intelligence]] come ufficiale per le operazioni speciali. Qualche anno dopo è diventato detective nella polizia della [[provincia della Mecca]] in servizio nella stazione di Alsalamah. In seguito è stato promosso a direttore della Divisione di sensibilizzazione delle relazioni e consigliere del dipartimento della polizia della [[provincia della Mecca]]. In seguito è diventato direttore delle relazioni pubbliche e del reparto media della polizia della stessa provincia. Poi è entrato nelle Forze speciali di sicurezza della [[Al-Masjid al-Haram|Grande Moschea]] come direttore assegnato della sezione di pattuglia interna, direttore assegnato alla pattuglia del cantiere, direttore assegnato alla divisione di pattuglia e attualmente come colonnello paracadutista alle dipendenze Forze speciali di [[Hajj]] e [[Umrah]] del Ministero dell'interno. Ha anche tenuto corsi di formazione in materia di intelligence, anti-terrorismo, paracadutismo, tiro di precisione, combattimento ed esplosivi.
È un noto giornalista e dal [[2006]] al [[2015]] è editorialista dell'inserto settimanale del quotidiano saudita ''[[Okaz]]''.
== Vita personale ==
Il principe è sposato con Budour bint Abd Alnasser bin Mansour
== Onorificenze ==
|