WWE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|sito=[https://www.wwe.com/ wwe.com]
}}
La '''World Wrestling Entertainment''' ('''WWE'''),<ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/|titolo=World Wrestling Entertainment Inc.|editore=WWE Corporate|lingua=en|accesso=4 agosto 2016}}</ref> nota come '''World Wrestling Federation''' ('''WWF''') fino al 2002, è un'[[azienda]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[intrattenimento]] che si occupa principalmente di [[wrestling]], oltre a [[film]], [[musica]] e [[Merchandising|promozione commerciale]]. È quotata in [[Borsa valori|borsa]] al [[Borsa di New York|New York Stock Exchange]] con la sigla [[WWE#World Wrestling Entertainment, Inc./WWE (2002–presente)|WWE]],<ref name="Corporate"/> che si riferisce anche all'omonima [[Glossario del wrestling#Promotion|federazione di wrestling]] e al proprio [[Personale della WWE|personale]].<ref name="WWE"/>
 
L'inizio della [[WWE#Storia|storia della WWE]] risale al 1948, quando nacque la [[National Wrestling Alliance]] (NWA), un gruppo di federazioni indipendenti di wrestling meglio note come «territori NWA», con il territorio della futura WWE essere quello degli [[Stati Uniti d'America nord-orientali]], noto anche come [[WWE#Capitol Wrestling Corporation Ltd. (1952–1963)|Capitol Sports]].<ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=8&nr=1|titolo=World Wrestling Entertainment (WWE)|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> La precursore della WWE fu fondata da [[Jess McMahon]] e [[Toots Mondt]] il 7 gennaio 1952 con il nome di [[Capitol Wrestling Corporation|Capitol Wrestling Corporation Ltd.]] (CWC).<ref name="CWC">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/promotions/capitol/|titolo=Capitol Wrestling Corporation|editore=Online World of Wrestling|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> La CWC entrò ufficialmente a far parte del sistema a territori della NWA nel 1953 e vi rimase fino al 1963, quando se ne staccò e il 25 aprile seguente formò la [[WWE#World Wide Wrestling Federation (1963–1979)|Word Wide Wrestling Federation]]. Tuttavia nel 1971 l'allora WWWF tornò a far parte del circuito territoriale NWA e vi rimase fino al 1983, anno in cui si staccò definitivamente dalla NWA.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlingperspective.com/foundingfather.html|titolo=Wrestling Perspective: The Founding Father|autore=Paul MacArthur|autore2=David Skolnick|editore=Wrestling Perspective|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref name="WON2011">{{cita pubblicazione|titolo=Wrestling Observer Newsletter: July 20, 2011|autore=[[Dave Meltzer]]|rivista=[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]|data=20 luglio 2011|lingua=en}}</ref> Per ragioni di [[Marketing|commercializzazione]] nel 1979 acquisì il nome di World Wrestling Federation.<ref>{{cita libro|autore=Tim Hornbaker|titolo=National Wrestling Alliance: The Untold Story of the Monopoly That Strangled Pro Wrestling|editore=ECW Press|anno=2007|lingua=en|p=193|ISBN=1-4296-4789-2}}</ref> Successivamente attraversò diversi cambi legali di nome negli anni successivi, con il primo avvenuto nel 1980 quando acquisì il nome di [[WWE#Titan Sports, Inc. (1980–1998)|Titan Sports, Inc.]] (fondata nel 1979 a [[South Yarmouth]], [[Massachusetts]]), che sarebbe l'odierna entità e che fu costituita dopo essere stata incorporata con la CWC, a sua volta acquistata dalla Titan Sports nel 1982;<ref name="Yahoo! Finance"/><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/history-of-wwe|titolo=The epic history of WWE|editore=WWE|data=15 febbraio 2012|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> poi a partire dal 6 maggio 1998 diventò nota con il nome di [[WWE#World Wrestling Federation, Inc./World Wrestling Federation Entertainment, Inc. (1998–2002)|World Wrestling Federation, Inc.]] e il 19 ottobre 1999 come [[WWE#World Wrestling Federation, Inc./World Wrestling Federation Entertainment, Inc. (1998–2002)|World Wrestling Federation Entertainment, Inc.]];<ref>{{cita web|url=http://www.pbs.org/newshour/extra/features/july-dec99/wwf.html|titolo=WWF Enters the Stock Market|editore=[[PBS (azienda)|PBS]]|data=19 ottobre 1999|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121111073135/http://www.pbs.org/newshour/extra/features/july-dec99/wwf.html|dataarchivio=11 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/company-news/2000/10-25-2000|titolo=WWE Begins Trading on NYSE Today|editore=WWE Corporate|data=25 ottobre 2000|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> e infine il 6 maggio 2002 a causa di un contenzioso con il [[WWF|World Wide Fund for Nature]], noto con lo stesso [[acronimo]],<ref>{{cita web|url=http://contracts.onecle.com/wwe/wwf.settle.1994.01.20.shtml|titolo=Settlement Agreement - WWF-World Wide Fund for Nature and Titan Sports Inc.|editore=Onecle|data=20 gennaio 1994|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> passò al più recente e odierno nome legale,<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/Torch_Today_2/article_77752.shtml|titolo=May 5 In History: WWF becomes WWE 12 years ago today|editore=Pro Wrestling Torch|data=5 maggio 2014|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> divenendo nota come WWE, Inc. dal 7 aprile 2011 anche se il nome completo non è stato mai ufficialmente cambiato.<ref name="Cagematch"/><ref name="thenewwwe">{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/2011/2011_04_07.html|titolo=The New WWE|sito=corporate wwe|editore=WWE Corporate|data=7 aprile 2016|lingua=en|accesso=8 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110410204745/http://corporate.wwe.com/news/2011/2011_04_07.html|dataarchivio=10 aprile 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1091907/000144530513000441/wwe12311210kdoc-use.htm|titolo=Annual Report (Form 10-K)|autore=World Wrestling Entertainment, Inc.|editore=[[Securities and Exchange Commission]]|data=1º marzo 2013|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref>
 
Al 2018 il [[Presidente del consiglio di amministrazione|presidente]] e [[amministratore delegato]] nonché [[Proprietà (diritto)|proprietario]] e [[azionista]] di maggioranza (52%) della WWE è [[Vince McMahon]], aiutato nella gestione dai figli [[Shane McMahon|Shane]] e [[Stephanie McMahon|Stephanie]] e da suo genero [[Triple H|Paul Levesque]], la cui [[famiglia McMahon]] detiene circa il 70% del capitale sociale della WWE e il 96% dei diritti di voto.<ref name="C.d.A."/><ref name="Leadership"/> A partire dall'agosto del 2014 a causa di problemi in corso con un [[fondo speculativo]] di [[New York]] la società Eminence Capital ha acquisito il 9,6% del capitale della WWE mentre la famiglia McMahon conserva il rimanente 90,4%.<ref>{{cita web|url=http://www.streetinsider.com/13Gs/Eminence+Capital+Shows+New+9.6%25+Stake+in+World+Wrestling+Entertainment+(WWE)/9741883.html|titolo=Eminence Capital Shows New 9.6% Stake in World Wrestling Entertainment (WWE)|editore=StreetInsider.com|data=11 agosto 2014|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Il [[quartier generale]] della WWE è a [[Stamford (Connecticut)|Stamford]] [[Connecticut]], con uffici a [[Los Angeles]], [[New York]], [[Miami]], [[Londra]], [[Mumbai]], [[Shangai]], [[Singapore]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Tokyo]].<ref name="Corporate"/> Al 2018 la WWE è anche la principale federazione di wrestling mondiale, i cui [[Wrestling#TV show|spettacoli televisivi]], tra i quali spiccano ''[[WWE Raw|Raw]]''<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw|titolo=Official page for WWE Raw|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> e ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown|titolo=Official page for WWE SmackDown Live|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> raggiungono circa 650 milioni di case in tutto il mondo e sono trasmessi in venticinque lingue in più di 180 Paesi.<ref name="Corporate"/> La WWE dà inoltre vita a diversi [[Eventi in pay-per-view della WWE|eventi a pagamento]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/events|titolo=WWE Tickets and Live Events information|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> il più importante dei quali è [[WrestleMania]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/29/wrestlemania-press-conference-radio-city-music-hall|titolo=WrestleMania 29 press conference brings WWE to Radio City Music Hall|autore=Anthony Benigno|autore2=John Clapp|editore=WWE|data=3 aprile 2013|citazione=[...] l'evento di punta della WWE illumina il MetLife Stadium... WrestleMania}}</ref> che si tiene ogni anno verso la fine del mese di marzo e l'inizio del mese di aprile,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania|titolo=Official page for WWE WrestleMania|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> a cui precede di due giorni la cerimonia di introduzione nella [[WWE Hall of Fame|Hall of Fame]] della WWE.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/wwe-hall-of-fame|titolo=WWE Hall of Fame|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> A partire dal marzo 2002 in seguito all'acquisizione della [[World Championship Wrestling]] (WCW) il 23 marzo 2001<ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/company-news/2001/03-23-2001|titolo=WWE Entertainment, Inc. Acquires WCW from Turner Broadcasting Cross-Brand Story ...|editore=WWE Corporate|data=21 marzo 2001|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> e della [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) nel 2003<ref name="ECW">{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/company-news/2006/05-25-2006|titolo=WWE Launches ECW As Third Brand|editore=WWE Corporate|data=25 maggio 2006|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita|''The Rise and Fall of ECW''|2004}}.</ref><ref>In realtà la ECW andò in bancarotta nell'aprile 2001, ma fu definitivamente acquistata dalla WWE nella metà del 2003. Fonte: {{cita libro|autore=Brian Shields|autore2=[[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]]|titolo=WWE: History of WrestleMania|anno=2009|lingua=en|p=58}}</ref> la WWE ha istituito una [[Brand extension|divisione del proprio [[Personale della WWE|parco atleti]] (''[[brand extension]]''), formando essenzialmente due [[Franchigia (sport)|franchigie]] (Raw e SmackDown),<ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/company-news/2002/03-27-2002|titolo=WWE to make Raw and SmackDown! distinct tv brands|editore=WWE Corporate|data=27 marzo 2002|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> a cui nel 2006 se ne è aggiunta una terzoterza ([[ECW (WWE)|ECW]])<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw|titolo=Official page for WWE ECW|editore=WWE|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> dopo la rinascita della ECW portata avanti dalla WWE sino al 2010.<ref name="ECW"/><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/ecw/the-true-story-ecw-relaunch|titolo=The true story of the ECW relaunch|autore=Bobby Melok|editore=WWE|data=18 dicembre 2012|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Il programma televisivo ''ECW'' fu cancellato nel 2010 in favore di un [[reality show]] chiamato ''[[WWE NXT#Storia (reality)|NXT]]''.<ref>{{cita news|url=http://variety.com/2010/tv/news/wwe-s-ecw-ends-run-on-syfy-1118015260/|titolo=WWE's 'ECW' ends run on Syfy|autore=Marc Graser|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=16 febbraio 2010|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://corporate.wwe.com/news/company-news/2010/02-16-2010|titolo=WWE NXT Debuts on SyFy|editore=WWE Corporate|data=16 febbraio 2010|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> La prima divisione si è conclusa nell'agosto 2011, quando la WWE lanciò il ''Raw SuperShow'', permettendo agli atleti di apparire in qualunque programma televisivo e ponendo di fatto fine alla separazione delle franchigie.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2011-08-29/raw-supershow-matches|titolo=WWE Raw SuperShow: The matches we want to see|autore=James Wortman|editore=WWE|data=30 agosto 2011|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Ciò è durato fino al maggio 2016, quando la WWE ha annunciato l'intenzione di restaurare la tale divisione e la rispettiva selezioni degli atleti (''[[Draft WWE|draftselezione degli atleti]]'') che si svolse ogni anno con l'eccezione del 2003 fino all'aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/06112007/articles/drafthistory|titolo=Picks of the past|autore=Louie Dee|editore=WWE|data=6 giugno 2007|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/wwe-draft-rules-2016|titolo=Draft rules revealed: Everything you need to know about the WWE Draft|autore=Ryan Pappolla|editore=WWE|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> a partire dal luglio seguente,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/smackdown-live-usa-network-july-19|titolo=SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19|autore=WWE.com Staff|editore=WWE|data=25 maggio 2016|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27/article/who-will-gain-key-momentum-three-weeks-wwe-brand-extension-draft|titolo=Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?|autore=James Wortman|editore=WWE|data=23 giugno 2016|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> mese in cui ''SmackDown'' sarebbe andato in onda in diretta, proprio come ''Raw'' (che dalla [[WWE Raw#Raw 1000|puntata numero mille]] ha una durata di tre ore),<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-expands-to-three-hours|titolo=Raw expands to three hours starting July 23|editore=WWE|data=16 maggio 2011|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> ogni martedì sera con una durata di due ore e con il nome di ''SmackDown Live''.<ref>{{cita news|url=http://variety.com/2016/tv/news/wwe-smackdown-live-usa-1201782569/|titolo=WWE's 'Smackdown' Will Move to Live Broadcast on USA (Exclusive)|autore=Brian Steinberg|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=25 maggio 2016|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Nel 2014 la WWE aveva lanciato il [[WWE Network]], un [[Video on demand|servizio di video]] [[Streaming|trasmissione continua]].<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/news/309304|titolo=WWE Announces Launch of WWE Network|autore=Jeremy Thomas|editore=411MANIA|data=8 gennaio 2014|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.geekyuniverse.com/wwe-announces-new-wwe-network-details/|titolo=WWE Announces New WWE Network Details|editore=Geeky Universe|data=8 gennaio 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923025330/http://www.geekyuniverse.com/wwe-announces-new-wwe-network-details/|dataarchivio=23 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/wwenetwork|titolo=WWE Network|editore=WWE|data=24 febbraio 2014|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref>
 
Così come altre federazioni di wrestling, anche gli eventi della WWE sono basati sullo spettacolo e sull'intrattenimento, che si basa a sua volta su [[Glossario del wrestling#Storyline|storie scritte a tavolino]] e su [[Tipi di match di wrestling|incontri di lotta predeterminati]], sebbene questi includano [[Prese del wrestling|mosse]] che possono causare [[Glossario del wrestling#Legit|reali]] infortuni se non eseguite correttamente.<ref>{{cita libro|titolo=Mythologies|autore=Roland Barthes|wkautore=Roland Barthes|editore=''Les Lettres nouvelles''|anno=1972|lingua=en|annooriginale=1957|capitolo=The World of Wrestling|url_capitolo=http://www.ngca.co.uk/docs/Barthes_WorldOfWrestling.pdf|pp=15-25|ISBN=0-374-52150-6|OCLC=28565754|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chass.utoronto.ca/~ikalmar/illustex/Barthes-wrestling.htm|titolo=Barthes-wrestling|autore=[[Roland Barthes]] (trascritto da Annette Lavers)|editore=Hill & Wang|data=1984 (editato e controllato da Scott Atkins nel settembre 1995; in formato HTML nell'ottobre 1995)|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Di tutto ciò si occupano gli scrittori creativi, che sono divisi in due gruppi: coloro che si limitano a decidere i risultati degli incontri e delle [[Feud|faide]] sono noti con il termine di «[[Glossario del wrestling#Booker|booker]]» mentre coloro che scrivono le storie, i segmenti e la struttura di una [[Feud|rivalità]] sono noti con il termine di «writer» (scrittori) ed entrambi i gruppi fanno capo a un superiore, noto rispettivamente come «head booker» e «head writer».<ref>{{cita web|url=http://whatculture.com/wwe/10-genius-wrestling-bookers-and-the-best-decision-they-ever-made|titolo=10 Genius Wrestling Bookers And The Best Decision They Ever Made|autore=Alexander Podgorski|editore=WhatCultureWrestling|data=17 giugno 2015|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Della struttura degli incontri si occupano invece i produttori, noti anche con il termine di «[[Glossario del wrestling#Road agent|road agent]]», insieme agli stessi atleti.<ref>{{cita web|url=http://whatculture.com/wwe/10-things-you-learn-as-a-wwe-creative-writer?page=2|titolo=10 Things You Learn As A WWE Creative Writer 10. It's Scripted...But Not As Much As You Think.|autore=George Rutherford|editore=WhatCultureWrestling|data=13 maggio 2015|lingua=en|citazione=Contrariamente alla credenza popolare, in realtà gli scrittori non scrivono gli incontri. Ciò è fatto dai produttori [''road agent'']. Essi lavorano con l'atleta per creare la miglior incontro possibile sulla base delle storie sviluppate dalla squadra creativa|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Durante la prima divisione del proprio parco atleti anche l'intera squadra creativa della federazione venne ulteriormente divisa in gruppi, con uno che si occupava di scrivere ''Raw'' e l'altro di scrivere ''SmackDown!''.<ref>{{cita news|url=http://uproxx.com/prowrestling/wwe-brand-extension-wwe-fix/6/|titolo=What WWE Needs To Do To Make Their New Brand Extension A Success|autore=Nathan Birch|pubblicazione=Uproxx|data=9 giugno 2016|lingua=en|citazione=[...] La divisione originale era al suo maggiore successo quando la WWE concesse il controllo creativo di ''SmackDown!'' a [[Paul Heyman]] e lo lasciò mettere il proprio timbro su di esso|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Tutto ciò è stato riconosciuto per la prima volta nel 1989 da Vince McMahon (il proprietario della WWE sin dal 1980) per evitare di pagare le tasse dalle commissioni atletiche e sin dagli anni ottanta del XX secolo la WWE ha pubblicizzato il suo prodotto come «sport-spettacolo» (''sports entertainment''), riconoscendo quindi le radici del prodotto che risalgono tanto alle [[Competizione sportiva|competizioni sportive]] quanto al [[teatro]] [[dramma]]tico.<ref>{{cita news|url=http://www.independent.co.uk/sport/general/wwe-mma-wrestling/historic-moments-in-wrestling-part-6-vince-mcmahon-admits-wrestling-is-predetermined-9461429.html|titolo=Historic Moments in Wrestling part 6: Vince McMahon admits wrestling is predetermined|autore=Richard Hoy-Browne|pubblicazione=[[The Independent]]|data=30 maggio 2014|lingua=en|accesso=5 agosto 2016}}</ref>
Riga 571:
|1°
|{{age in days|month1=05|day1=20|year1=2017}}
|20 maggio [[2017]]
|''[[WWE NXT|NXT]]''
|{{bandiera|USA}} [[Rosemont (Illinois)|Rosemont]]
|-
|[[NXT UK Tag Team Championship|NXT United Kingdom Tag Team Championship]]
|{{bandiera|Inghilterra}} [[James Drake ]]<br />{{bandiera|Inghilterra}} [[ Zack Gibson]]
|1°<br />1°
|{{age in days|month1=01|day1=12|year1=2019}}
|12 gennaio [[2019]]
|[[NXT UK TakeOver: Blackpool]]
|{{bandiera|Inghilterra}} [[Blackpool]]
|-
|[[NXT UK Women's Championship|NXT United Kingdom Women's Championship]]
|{{bandiera|AUS}} [[Toni Storm]]
|1°
|{{age in days|month1=01|day1=12|year1=2019}}
|12 gennaio 2019
|''[[NXT UK TakeoverTakeOver: Blackpool]]''
|{{bandiera|ENG}} [[Blackpool]]
|}
Riga 985:
* [[United Kingdom Championship Tournament]] (2017–2018)
 
==== Altri programmi televisivi o eventi speciali ====
* [[WWE Raw#Puntate speciali|Puntate speciali]] di ''[[WWE Raw|Raw]]''
* [[WWE SmackDown#Puntate speciali|Puntate speciali]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''
* ''[[WWE vs. ECW Head-to-Head]]''
 
== Note ==
Riga 1 027:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.wwe.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://corporate.wwe.com/|WWESito Corporateaziendale|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://finance.yahoo.com/q?d=t&s=WWE|titolo=WWEAzioni Stockfinanziarie|lingua=en}}
* {{en}} [http://twitterwww.facebook.com/wwe WWEProfilo ufficiale] su [[TwitterFacebook]].
* {{en}} [http://www.facebooktwitter.com/wwe WWEProfilo ufficiale] su [[FacebookTwitter]].
* {{en}} [http://www.youtube.com/wwefannation WWEProfilo ufficiale] su [[YouTube]].
* {{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw|WWE Raw|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwe.com/shows/smackdown|WWE SmackDown Live|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://www.wwe.com/shows/ecw/wwe-205-live|WWE205 ECWLive|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwe.com/superstarsshows/divasnxt|WWE DivasNXT|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwe.com/inside/titlehistoryshows/nxtuk|Albi D'OroNXT WWEUK|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwekidswwe.com/shows/ecw/|WWE KidsECW|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wweshopwwe.com/superstars/|WWE ShopAtleti|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wweeuroshopwwe.com/WWEinside/titlehistory/|Euro shopTitoli|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wweshop.com/|Sito ufficiale per gli acquisti|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wweeuroshop.com/WWE|Sito ufficiale europeo per gli acquisti|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwekids.com/|Sito ufficiale per gli acquisti per bambini|lingua=en}}
 
{{WWE}}
Riga 1 047 ⟶ 1 050:
{{portale|aziende|wrestling}}
{{vetrina|7|4|2011|Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/World Wrestling Entertainment/2|arg=sport|arg2=televisione}}
 
[[Categoria:WWE| ]]