Roberto Piazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo redirect PlusLiga
Aggiornamento (https://www.volleybal.nl/nieuws/roberto-piazza-nieuwe-bondscoach-nederlands-volleybalteam)
Riga 4:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Squadra = {{Volley Skra Belchatow}}<br />{{Naz|PV|NLD|M}}
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[centrale (pallavolo)|centrale]])
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1985-1987 |{{Volley Parma|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1987-1989|{{Volley Parma|G}}|
|1989-1990|{{Volley Piacenza|G}}|
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1990-1996 |{{Volley Parma|A}} |<small>vice</small>
|1996-2007 |{{Volley Treviso|A}} |<small>vice</small>
|2007-2009 |{{Volley Dinamo Mosca|A}} |<small>vice</small>
|2009-2012 |{{Volley Treviso|A}} |
|2012-2014 |{{Volley Piemonte|A}} |
|2014-2015 |{{Volley Jastrzebski Wegiel|A}} |
|2015-2016|{{Volley Olympiakos|A}} |
|2016|{{Naz|PV|QAT|M}} |
|2016-2017|{{Volley Modena|A|2005}} |
|2017-|{{Volley Skra Belchatow|A}} |
|2019-|{{Naz|PV|NLD|M}}|
}}
|
Riga 47 ⟶ 48:
 
== Carriera ==
 
Da pallavolista vanta diversi successi di prestigio malgrado la carriera da [[centrale (pallavolo)|centrale]] sia stata piuttosto breve, divisa tra le giovanili del [[Pallavolo Parma|Maxicono Parma]], con cui vinse tre scudetti tra Ragazzi e Juniores, la prima squadra biancoazzurra, con cui si aggiudicò due [[Top Teams Cup maschile|Coppe delle Coppe]] e una Supercoppa Europea, ed infine la Filtrotecnica di [[Piacenza]], in [[Lega Nazionale Pallavolo Serie B|Serie B1]], con cui ottenne la Coppa Italia di categoria.
 
Riga 56:
Viene scelto come capo allenatore della [[Piemonte Volley|Bre Banca Lanutti Cuneo]] per la stagione [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|2012-2013]]. Nonostante la clamorosa eliminazione ai quarti della Coppa Italia per 3-0 contro la [[Callipo Sport]], raggiunge la Final 4 di [[CEV Champions League 2012-2013 (pallavolo maschile)|Champions League]]. A [[Omsk]] batte lo [[ZAKSA Kędzierzyn-Koźle]] al tie break in semifinale ma, sempre al tie-break, viene sconfitto in finale dal [[Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk|Lokomotiv Novosibirsk]]. In campionato arriva quarto e viene eliminato in semifinale dai futuri campioni del [[Trentino Volley]]. Rimane a Cuneo anche nella stagione successiva, l'ultima della squadra prima della mancata iscrizione. Dopo le esperienze in Polonia e in Grecia (dove vince la Coppa di Grecia nel 2016), nell'estate del 2016 diventa capo allenatore del [[Modena Volley]], con cui vince subito la [[Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]]. Il 6 febbraio [[2017]], con la squadra al quarto posto e a -11 dalla capolista, rescinde consensualmente con la società il suo contratto<ref>{{Cita web|url=http://www.modenavolley.it/eu-it/modena-volley-e-roberto-piazza-comunicano-la-rescissione-consensuale-del-contratto.aspx|titolo=Modena Volley e Roberto Piazza comunicano la rescissione consensuale del contratto, 2017 febbraio 06|sito=www.modenavolley.it|accesso=2017-02-07|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170208035920/http://www.modenavolley.it/eu-it/modena-volley-e-roberto-piazza-comunicano-la-rescissione-consensuale-del-contratto.aspx|dataarchivio=8 febbraio 2017}}</ref>.
Nell'[[Polska Liga Siatkówki 2017-2018|annata 2017-18]] viene ingaggiato dallo {{Volley Skra Belchatow|NB}}, in [[Polska Liga Siatkówki]] [[Polonia|polacca]], con cui vince due [[Supercoppa polacca (pallavolo maschile)|supercoppe]] ([[Supercoppa polacca 2017 (pallavolo maschile)|2017]] e [[Supercoppa polacca 2018 (pallavolo maschile)|2018]]) ed un campionato nazionale.
Nel marzo 2019 viene nominato nuovo selezionatore della [[Nazionale di pallavolo maschile dei Paesi Bassi|nazionale maschile dei Paesi Bassi]].
 
== Palmarès ==