Utente:Felice Lacetera/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carlomorino ha spostato la pagina Utente:Felice Lacetera a Utente:Felice Lacetera/Sandbox senza lasciare redirect: no sandbox in pagina utente
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
'''Parade''', Guild Theatre, Commedia satirica, May 20, 1935 – Jun 22, 1935,40, Jerome Moross Cantante e attore
 
'''Earl Carroll’s Vanities''' [1930], New Amsterdam Theatre, Rivista musicale, Jul 1, 1930 – Jan 3, 1931,215, Robert Alton, Attore
 
Riga 99 ⟶ 100:
==== La tv ====
La “'''CBS Television Workshop'''” mette in onda, nel gennaio del1952, una serie televisiva su “'''Don Chisciotte'''” (''Don Quixote''). Nel Gennaio, in due puntate, accanto a ''Boriss Karloff'' nel ruolo di Don Chisciotte, appaiono '''Jimmy Savo''' nei panni di ''Sancho Panza'' e '''Grace Kelly''' nel ruolo di ''Dulcinea''
Nello stesso anno, il 2 agosto, Jimmy è l’ospite d’onore dello spettacolo televisivo “'''All star Summer Revue'''”, uno spettacolo televisivo con un grande seguito in America, andato in onda dal 1950 al 1953, essenzialmente nei mesi estivi, in prosecuzione di 2 vecchi show (“’Four Star Revue’” diventato “’All Star Revue” prima e “All-Star Summer Revue”, poi).
Di rilievo è la parte finale del primo dei tre sketch, interpretati da Jimmy, che sfuma sulla musica de “'''I Pagliacci'''” di ''Ruggero Leoncavallo'', il compositore napoletano. Non solo un omaggio alla lirica, al melodramma italiano, ma una attenzione particolare per la maschera, dolce e amara, del pagliaccio, del clown, che sintetizza e rappresenta bene tutte le altre indossate dall’artista.
Dopo la puntata del ’58, il 20 gennaio del 1959, Jimmy savo, , a 64 anni, torna al “'''The Jack Paar Show'''”con l’attore Dick Van Dyke, l’attrice Faye Emerson, il comico Henny Youngman, la cantante Louise O’Brien, ed il cartoonist Walt Kelly. Sarà l’ultima sua esibizione
Riga 115 ⟶ 116:
Esattamente due anni dopo la morte di Jimmy, il 29 Settembre 1962, Lina Farina inaugura, presso il castello di Guardea, il "'''Jimmy Savo Art Center'''" che vede la partecipazione di ''John Ernest Steinbech'', scrittore, ''York Ignace McLemore'', musicista, ''Christian Glover'' filologo, ''John Brown'', addetto culturale dell'Ambasciata americana a Roma. Il mese successivo ''Peggy Wood'', presidente di Anta (American National Theatre and Academy) e ''Lloyd Gordom'' direttore del '''Whitney Museum di New York''' diventano preziosi consiglieri della Farina, nell'organizzazione di simposi, dibattiti, esibizioni, in tutti i settori delle arti contemporanee, che vedono la partecipazione degli artisti più apprezzati, nel mondo, in quagli anni.
Per 6 anni Guardea diventa dunque un riferimento importante nella vita artistica, e non solo italiana.
Il 1968 è l'ultimo anno in cui fu possibile organizzare importanti manifestazioni poi, unicamente, sopravvisse la scuola d'arte e di lingua inglese per i ragazzi del Poggio.
 
L'importanza dello "Jimmy Savo Art Center" è ben descritta e puntualmente documentata nel volume di '''Felice Medori''' "'''Il castello del Poggio di Guardea - La sua storia ed il "Jimmy Savo Art Center'''", a cura di Girolamo Medori, Leoni Grafiche. La collaborazione con Loyd Gordon permise al Whitney Museum of American Art di esporre un lavoro di Adolf Dehn "Jimmy Savo and Rope" del 1944,
Riga 137 ⟶ 138:
 
 
=== Bibliografia ===
Bibliografia (in costruzione)
Jimmy savo- “I Bow to the Stones” di JIMMY SAVO, Memories of a New York childhood -HOWARD FRISCH - NEW YORK - 1963
Antony Slide
 
Savo was the author of two books: Little World, Hello! (1947)
Jimmy savo - "Little World, Hello"! (1947)versione italiana del Gruppo Archeologico Guardeese
and I Bow to the Stones; Memories of a New York Childhood (1963).
 
“C’era una volta il palcoscenico – L’allegro mondo del Vaudeville” di Charles e Luoise Samuels”
 
"The Encyclopedia of Vaudeville" Mar 12, 2012 by Anthony Slide
 
"Vaudeville, Old and New: An Encyclopedia of Variety Performers in America", 2 volumesOct 8, 2006 by Frank Cullen
 
 
"Cafe Society, The wrong place for the Right people" Author: Barney Josephson with Terry Trilling-Josephson Editor/Other:Foreword by Dan Morgenstern
 
"Ring Bells! Sing Songs!: Broadway Musicals of the 1930's"– 1971 by Stanley Green (Author)
 
“The Complete Book of 1930s Broadway Musicals” di Dan Dietz.
 
"Broadway, History of the twentieth-century American theater", Brook Atkinson
 
[https://archive.org/index.php Internet Archive] is a non-profit library of millions of free books, movies, software, music, websites, and more