Isamaa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
'''Patria''' (in [[Lingua estone|estone]]: ''Isamaa'') è un [[partito politico]] [[Estonia|estone]] di orientamento [[conservatorismo|conservatore]] fondato nel [[2006]] con la denominazione di '''Unione Patria e Res Publica''' (''Isamaa ja Res Publica Liit'' - '''IRL''', espressione talvolta tradotta anche con la locuzione ''Unione Pro Patria e Res Publica''<ref>{{cita web|url=http://www.rivistailmulino.it/item/1017|titolo=Rivista "Il Mulino"|accesso=3 settembre 2014}})</ref>); ha cambiato nome il 2 giugno [[2018]].
 
Il partito si è affermato dallaa seguito della confluenza tra due distinti soggetti politici:
* l''''[[Unione della Patria]]''' (''Isamaaliit'', nota anche come ''Unione Pro Patria''<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.economist.com/blogs/easternapproaches/2011/03/estonias_election|titolo=Estonia busts another stereotype|pubblicazione=[[The Economist]]|data=7 marzo 2011|accesso=3 settembre 2014|lingua=en}}</ref>), sorta nel [[1995]];
*'''[[Res Publica (partito)|Res Publica]]''', nato nel [[2002]].
 
==Storia==
Il partito debuttasi presenta per la prima volta alle [[elezioni parlamentari in Estonia del 2007|elezioni parlamentari del 2007]], in occasione delle qualiallorché ottiene il 17,9% dei voti (contro il 31,9% complessivamente ottenuto alle precedenti [[elezioni parlamentari in Estonia del 2003|elezioni parlamentari del 2003]] indai cui idue partiti promotoripreesistenti; sientra presentaronotuttavia separatamente).nella Ilcompagine partito,di comunquegoverno e, èinsieme entrato a far parte del nuovo governo con ilal [[Partito Riformatore Estone]] ede ilal [[Partito Socialdemocratico (Estonia)|Partito Socialdemocratico]], sostiene il [[governo Ansip II]].
 
==Loghi==
Riga 39 ⟶ 40:
Файл.png|Logo Unione della Patria e Res Publica
</gallery>
 
==Risultati elettorali==
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
! width=40%| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
|-
! [[Elezioni parlamentari in Estonia del 2007|Parlamentari 2007]]
| {{formatnum:98347}}
| 17,9
| {{seggi|19|101|#04A1E5}}
|-
! [[Elezioni europee del 2009 (Estonia)|Europee 2009]]
| {{formatnum:48492}}
| 12,2
| {{seggi|1|6|#04A1E5}}
|-
! [[Elezioni parlamentari in Estonia del 2011|Parlamentari 2011]]
| {{formatnum:118023}}
| 20,5
| {{seggi|23|101|#04A1E5}}
|-
! [[Elezioni europee del 2014 (Estonia)|Europee 2014]]
| {{formatnum:45765}}
| 13,9
| {{seggi|1|6|#04A1E5}}
|-
! [[Elezioni parlamentari in Estonia del 2015|Parlamentari 2015]]
| {{formatnum:78697}}
| 13,7
| {{seggi|14|101|#04A1E5}}
|}
 
==Note==