Lectio difficilior potior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Filologia; aggiunta Categoria:Critica testuale usando HotCat |
m wlink fix |
||
Riga 5:
Il fenomeno contrario, cioè la sostituzione di termini ed espressioni più ovvie dell'originale con altre di maggior complessità (che autorizzerebbe da parte dell'editore la scelta della ''lectio facilior''), è ritenuto, secondo questo principio, meno probabile.
È un principio interno alla [[filologia]], indipendente cioè dai criteri di valutazione in cui una particolare ''[[lectio (filologia)|lectio]]'' viene trovata.<ref>Emanuel Tov, "Criteria for Evaluating Textual Readings: The Limitations of Textual Rules" ''The Harvard Theological Review'' '''75'''.4 (October 1982, pp. 429-448) especially pp 439ff.</ref>
== Storia ==
|