Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaga tau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kaga tau (discussione | contributi)
Riga 165:
 
=== Europa ===
[[File:Transmission of the Eurovision Song Contest in the World.png|thumb|La trasmissione di tutte le edizioni dell'Eurovision nel mondo|260x260px]]In [[Europa]] la maggioranza degli stati ha preso parte almeno una volta all'Eurovision Song Contest, tuttavia alcuni di essi si sono ritirati in via definitiva<ref>Ossia che non partecipano da almeno 3 edizioni</ref> dalla manifestazione, e questi stati sono: [[Andorra]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Lussemburgo]], [[Principato di Monaco|Monaco]], [[Slovacchia]] e [[Turchia]].
 
L'unico stato sovrano europeo a non aver ancora partecipato è il [[Liechtenstein]], per cui era previsto il debutto nell'[[Eurovision Song Contest 2019|edizione del 2019]], in occasione dei 300 anni del principato, non avvenuto a causa della morte del direttore dell'emittente [[1 FL TV]], Peter Kölbel.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://esctoday.com/168147/liechtenstein-1-fl-tv-will-not-debut-in-eurovision-2019/|titolo=Eurovision Liechtenstein: 1 FL TV will not debut in Eurovision 2019 - ESCToday.com|pubblicazione=Eurovision News, Polls and Information by ESCToday|data=2018-07-26|accesso=2018-10-06}}</ref>
Riga 197:
La [[Groenlandia]] ([[Kalaallit Nunaata Radioa|KNR]]) e le isole [[Fær Øer]] ([[Kringvarp Føroya|KF]]) hanno a loro volta tentato di entrar a far parte dell'UER per partecipare alla manifestazione, ma essendo parte del [[Regno di Danimarca]] ([[DR (azienda)|DR]]) non ne è stato programmato l'ingresso separatamente dalla nazione scandinava.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2015/06/10/faroe-islands-wants-to-participate-in-the-eurovision-song-contest/|titolo=Faroe Islands: Wants To Participate In The Eurovision Song Contest|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=2015-06-10|lingua=en-GB|accesso=2019-01-16}}</ref>
 
La [[Catalogna]] ([[Televisione della Catalogna|TVC]]) rispetta effettivamente i criteri per entrare a far parte dell'Unione europea di radiodiffusione in quanto l'emittente televisiva è considerata un membro indipendente dell'[[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]. Perciò l'assemblea dell'UER delibererà a inizio 2019 sul suo possibile ingresso, anche se [[Televisión Española|TVE]] (emittente spagnola) avrà il diritto di votare contro la decisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.elnacional.cat/ca/politica/escocia-kosovo-vies-tv3-ingres-uer-eurovisio_315093_102.html|titolo=Escòcia, Kosovo i altres vies de TV3 per accedir a la UER i Eurovisió|sito=ElNacional.cat|accesso=2019-01-16}}</ref>
La Catalogna ()
 
Il [[Kosovo]] è un altro dei più papabili debuttanti, tuttavia visto lo status del paese e il suo parziale riconoscimento, è necessario che l'UER si riunisca per deliberare in merito. Il voto finale sull'ingresso dell'emittente kosovara [[Radio Televizioni i Kosovës]] (RTK) è previsto nel mese di giugno del 2019.<ref>{{Cita web|url=https://escxtra.com/2018/12/05/kosovo-vote-delayed/|titolo=Kosovo's RTK membership vote delayed until June, report claims|sito=ESCXTRA.com|data=2018-12-05|lingua=en-US|accesso=2019-01-16}}</ref>