Smart Forfour (W454): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:120B:C3F1:2730:A868:D9A5:5257:21E4 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.165.180
Etichetta: Rollback
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 67:
 
=== Brabus SBr ===
Nel 2006 venne presentata al [[Salone dell'automobile di Ginevra|salone di Ginevra]] una versione ancora più sportiva della versione Brabus, passando da 177 CV a 210 CV<ref>{{Cita news|url=http://www.omniauto.it/magazine/1463/smart-brabus-sbr|titolo=Smart Forfour Brabus SBR|pubblicazione=OmniAuto.it|accesso=2016-10-30 ottobre 2016}}</ref> di potenza massima e con una [[coppia motrice|coppia]] massima di 250 Nm, denominata ''Brabus SBr''. Ciò permise di diminuire sensibilmente lo scatto da 0-100, ottenuto solo in 6,4 secondi, e di raggiungere una velocità di punta di quasi 230&nbsp;km/h.<ref>{{Cita news|url=http://www.autoblog.it/post/3004/ginevra-smart-forfour-brabus-sbr|titolo=Ginevra: Smart ForFour Brabus SBr|pubblicazione=Autoblog.it|accesso=2016-10-30 ottobre 2016}}</ref> Tuttavia la Brabus SBr non verrà mai messa in vendita, per via della dismissione della gamma W454 pochi mesi dopo.
 
=== Fine produzione ===
Nonostante una dotazione di serie molto ricca e inusuale per una utilitaria (offrendo versioni addirittura con impianto [[DVD]] e monitor nei poggiatesta anteriori, come nelle auto di lusso, ''Forfour DVD'') e una strategia commerciale molto aggressiva, l'auto non ottenne il successo sperato di vendite<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/26/stop-alla-produzione-della-smart-forfour.html|titolo=Stop alla produzione della Smart ForFour - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2016-10-30 ottobre 2016}}</ref>, a causa del prezzo superiore rispetto alle sue dirette concorrenti. Venduta in poche decine di migliaia di esemplari venne ritirata nel giugno [[2006]], vale a dire a soli due anni e mezzo dalla messa in vendita.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/c/motori/marzo2006/addiosmart4/addiosmart4.html|titolo=Repubblica.it » Motori » Bloccata per sempre la produzione Addio ufficiale alla Smart Forfour|sito=www.repubblica.it|accesso=2016-10-30 ottobre 2016}}</ref>
 
Il suo ritiro dal commercio ha portato ad una controversia tra la Mercedes e la Mitsubishi, poiché, uscita dalla produzione la ForFour, Mitsubishi sarebbe stato l'unico produttore a costruire le parti della Colt, portando così un aumento dei costi di produzione per la casa nipponica.<ref>{{Cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/industria/2006/06/30/fine_della_produzione.html|titolo=Smart "forfour" - FINE DELLA PRODUZIONE - Quattroruote|cognome=Industria|sito=Quattroruote.it|lingua=|accesso=2016-10-30 ottobre 2016}}</ref>
 
Mercedes pagò quindi una penale a Mitsubishi e, per tentare una riappacificazione con il produttore giapponese, utilizzò motori Mitsubishi per la ForTwo 451.