Formicarius colma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 41:
 
==Descrizione==
[[ImmagineFile:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.72258 1 - Formicarius colma colma Boddaert, 1783 - Formicariidae - bird skin specimen.jpeg|thumb|left|200px|Veduta laterale di maschio impagliato.]]
[[ImmagineFile:Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.37870 2 - Formicarius colma colma Boddaert, 1783 - Formicariidae - bird skin specimen.jpeg|thumb|left|200px|Veduta ventrale di maschio impagliato.]]
===Dimensioni===
Misura 18 cm di lunghezza, per 38-49 g di peso<ref name=hbw>{{cita web |lingua= en |url= https://www.hbw.com/species/rufous-capped-antthrush-formicarius-colma |titolo= Rufous-capped Antthrush (Formicarius colma) |sito= HBW Alive |accesso= 14 gennaio 2019}}</ref>: caso raro fra i [[passeriformi]], a parità d'età le femmine sono lievemente più grosse e pesanti rispetto ai maschi<ref name=hbw/>.
Riga 55:
 
==Biologia==
[[ImmagineFile:Rufous-capped Antthrush - Intervales - Brazil S4E0280 (16201660394).jpg|thumb|right|250px|Esemplare nella vegetazione in natura.]]
Si tratta di uccelletti schivi e riservati, che vivono da soli o in coppie, passando gran parte della giornata alla ricerca di cibo, mantenendosi principalmente al suolo o a poca distanza da esso, pronti a rifugiarsi nel folto della vegetazione al minimo rumore sospetto.
 
Riga 66:
 
==Distribuzione e habitat==
[[ImmagineFile:Rufous-capped Antthrush - Intervales NP - Brazil S4E0283 (12812166815).jpg|thumb|left|250px|Esemplare nel [[san Paolo (stato)|San Paolo]].]]
[[ImmagineFile:Formicarius colma -Vale do Ribeira, Registro, Sao Paulo, Brazil-8.jpg|thumb|right|250px|Maschio a [[registro (Brasile)|Registro]].]]
Il tordo formichiero caporossiccio è diffuso in [[America meridionale]], occupando un areale che si estende dalle pendici orientali delle [[Ande]] dalla [[Colombia]] sud-orientale ([[dipartimenti della Colombia|dipartimento]] di [[dipartimento di Vaupés|Vaupés]]) al nord-ovest della [[Bolivia]] (a sud fino a [[la Paz (Bolivia)|La Paz]]) e ad est fino alla costa settentrionale del [[Maranhão]], attraverso gran parte del [[bacino amazzonico]], dell'alto corso dell'[[Orinoco]] e della [[guiana (regione fisica)|Guiana]]: una popolazione [[areale disgiunto|isolata]] popola il [[regione Sudest del Brasile|sud-est del Brasile]], occupando la fascia costiera di ''[[foresta atlantica|mata atlantica]]'' dal [[Pernambuco]] al [[Rio Grande do Sul]].
 
L'''[[habitat]]'' di questi uccelli è rappresentato dalla [[foresta pluviale tropicale]], sia [[foresta primaria|primaria]] che secondaria (purché ben matura), privilegiando le aree ombrose con presenza di denso [[sottobosco]] e folta vegetazione e tendendo a evitare le aree di [[foresta alluvionale]]<ref name=hbw/>.