Colombe d'Oro per la Pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Probabile localismo Modifica visuale |
|||
Riga 5:
È stato istituito nel [[1986]], anno internazionale della pace, con il sostegno di [[Legacoop]] e di altre cooperative ad essa aderenti.
Il Premio assegna annualmente tre Colombe d'oro a giornalisti particolarmente impegnati sui temi della pace e del disarmo. Altre "Colombe" sono attribuite ad una o più personalità internazionali italiane o straniere che abbiano dato un contributo significativo alla causa della pace.
La giuria, già presieduta da [[Sandro Pertini]] (1986 - 1989) e dal [[1995]] al [[2012]] da [[Rita Levi-Montalcini]], [[Premio Nobel per la Medicina]] nel [[1986]], è dal 2013 composta da: [[Fabrizio Battistelli]] (presidente), Dora Iacobelli , [[Tana De Zulueta]], [[Riccardo Iacona]], [[Dacia Maraini]], [[Andrea Riccardi]]<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/cronaca/2017/09/21/news/archivio_disarmo_si_congratula_con_ican_colomba_d_oro_per_la_pace_2017-176140944/ |titolo=Archivio disarmo si congratula con Ican: colomba d'oro per la Pace 2017 |accesso=11 febbraio 2018}}</ref>.
Curiosamente, in quattro occasione le personalità premiate con le Colombe d'oro sono poi risultate vincitori del premio Nobel per la Pace: ciò è avvenuto nel 1987, nel 1989, nel 1997 e nel 2017 quando i vincitori delle Colombe sono stati, rispettivamente, [[Nelson Mandela]], [[Michail Gorbačëv]], [[John Hume]] e l[[International Campaign to Abolish Nuclear Weapons|'International Campaign to Abolish Nuclear Weapons]]. In occasione dell'edizione 2017 delle Colombe d'oro, il presidente dell'Archivio Disarmo, Fabrizio Battistelli, ha così commentato la coincidenza:<blockquote>È l'anno delle coincidenze. Era il 6 agosto, anniversario della tragedia di Hiroshima che segna l'inizio dell'era atomica, quando la Giuria delle Colombe d'oro ha concluso i suoi lavori decidendo all'unanimità di conferire il premio internazionale per la pace all'ICAN. La data stabilita per la cerimonia è stata il 10 ottobre, il 6 di questo mese a Oslo è stato assegnato a ICAN il premio Nobel per la Pace [...] Qualcuno dice che le Colombe d'oro portano fortuna. più semplicemente propendo a credere alla ragionevolezza delle scelte<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/2013-05-08-17-19-31/comunicati-stampa/481-la-colomba-d-oro-della-pace-di-archivio-disarmo-vola-a-oslo|titolo=La Colomba d’oro della pace di Archivio Disarmo vola a Oslo!|sito=www.archiviodisarmo.it|accesso=2019-01-18}}</ref>.</blockquote>Il premio raffigura una Colomba con un ramo d'ulivo ed è opera dello scultore [[Pericle Fazzini]].
== Albo dei premiati ==
Riga 189:
|Progetto Presidio [[Caritas Italiana|Caritas]] di Ragusa
|}
== Gli ultimi vincitori del premio ==
Tra le personalità italiane e internazionali che hanno ricevuto il premio negli ultimi anni si segnala:
* Gino Strada, medico e attivista fondatore dell'ONG [[Emergency]], premiato per il suo contributo al movimento pacifista italiano.
* Hans Blix, presidente della Commissione per le Armi di Distruzione di Massa. Il conferimento del premio ha inteso rendere merito alla dedizione verso la costruzione di un mondo di legalità e pace.
* Yeduha Paz, attivista del movimento per la pace in Medio Oriente e cofondatore del movimento Peace Now. Conferendo la Colomba d'oro a Paz, l'Archivio Disarmo ha voluto riconoscere l'impegno di un intellettuale dedito a perseguire la pacificazione tra i popoli israeliano e palestinese.
* Don Luigi Ciotti, fondatore dell'Associazione [[Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie|Libera]], premiato per la "sua lunga testimonianza di vita in difesa degli indifesi".<ref>{{Cita web|url=http://www.radiovaticana.va/storico/2009/07/01/assegnati_i_premi_archivio_disarmo_per_la_pace_-_colombe_doro/it1-299035|titolo=Assegnati i "Premi Archivio Disarmo per la pace - Colombe d'oro"|sito=www.radiovaticana.va|accesso=2019-01-18}}</ref>
* Jane Goodall, etologa e fondatrice di un [[:en:Jane_Goodall_Institute|centro]] dedicato alla realizzazione di attività umanitarie, volte a tutelare l'ecosistema e a promuovere lo sviluppo sostenibile delle società umane.
* Associazione dei Pescatori di Lampedusa, premiata per l'opera di soccorso svolta nel mar Mediterraneo. Il conferimento del premio in questo caso ha inteso celebrare l'impegno dei pescatori che si trovano concretamente e quotidianamente nel centro del Mediterraneo a fare il proprio mestiere e a soccorrere chi, per pura casualità di nascita, sfida la morte in mare sperando di trovare nel nostro continente qualcosa di meglio rispetto a una vita di fame e guerra<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/solidarieta/volontariato/2014/07/06/news/premio-90871465/|titolo=Il premio "Colombe d'oro" 2014 assegnato ai pescatori di Lampedusa|sito=Repubblica.it|data=2014-07-06|lingua=it|accesso=2019-01-18}}</ref>.
* International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), una coalizione di organizzazioni non-governative impegnata a promuovere l'implementazione del [[Trattato per la proibizione delle armi nucleari]].
* Michele Rech, in arte [[Zerocalcare]], graphic novelist romano "che con i suoi romanzi grafici avvicina al pubblico giovanile le questioni internazionali più complesse"<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/2013-05-08-17-19-31/comunicati-stampa/544-premio-archivio-disarmo-colombe-d-oro-per-la-pace-2017-xxxiii-edizione-2|titolo=Premio Archivio Disarmo - Colombe d'oro per la Pace 2017 - XXXIII Edizione (2)|sito=www.archiviodisarmo.it|accesso=2019-01-18}}</ref>
* Il fotoreporter americano Steve McCurry, tra i primi a documentare la realtà della [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|guerra in Afghanistan]]. Nel caso di McCurry, il conferimento del premio ha celebrato "la competenza del professionista e l’ispirazione dell’artista nel mostrare la natura umana attraverso le immagini, con un’autenticità e un’immediatezza che sono raramente raggiunte dalla parola parlata e scritta. Le sue fotografie, scattate ai quattro angoli del pianeta, mostrano una straordinaria capacità di catturare i frammenti di umanità presenti nei territori devastati dai conflitti"<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/archivio-comunicati-stampa/finish/288/4713|titolo=Archivio Disarmo, Premio Colombe d'oro 2018 comunicato stampa}}</ref>.
== Note ==
|