Liala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
m Annullata la modifica 102177792 di 5.90.161.147 (discussione) - Senza senso
Etichetta: Annulla
Riga 59:
Nel [[2007]] e nel [[2011]] sono stati pubblicati da [[Sonzogno (editore)|Sonzogno]] ''[[Con Beryl, perdutamente]]'' e ''[[Un ballerino in paradiso]]'', i due romanzi inediti di Liala, che l'autrice abbozzò nei primi [[anni 1990|anni novanta]], ma che dovette interrompere a causa della cecità che iniziò ad affliggerla di lì a poco; entrambi sono stati completati da [[Mariù Safier]], che ne delineò i finali sulla base del racconto che Liala aveva affidato alla figlia Primavera.
 
amadeuk== Critica e popolarità ==
[[File:Copertina Confidenze agosto 1946 Mondadori.jpg|thumb|Copertina del primo numero della rivista di Mondadori ''Confidenze di Liala'', 4 agosto 1946, con [[Marlene Dietrich]]. È stata una delle prime riviste espressamente dedicate al più vasto pubblico femminile in Italia.]]