Croissant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1)Il Kipferl è quello austriaco; 2)Il Croissant è una variante, non viceversa. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
[[Image:Croissant,_cross_section.jpg|thumb|Sezione di un ''croissant'']]
Il '''''croissant''''' (<small>pronuncia [[lingua italiana|italiana]]:</small> {{IPA|/krwasˈsan/}}<ref>{{Dipi|croissant}}</ref>; letteralmente "crescente") è un dolce
I ''croissant'' sono un prodotto tradizionale delle panetterie e pasticcerie francesi dall'inizio del secolo ed erano generalmente consumati a colazione insieme a una tazza di caffè. Alla fine degli anni [[1970|settanta]], nel tentativo di contrastare la diffusione dei ''[[fast food]]'' statunitensi, in Francia furono aperte diverse catene di croissanterie in cui i ''croissant'' sono serviti con ripieni di vario tipo, dal prosciutto al cioccolato<ref name=Davidson-croissant>{{Cita|Davidson|«Croissant» }}</ref>. Questo sviluppo è stato possibile grazie allo sviluppo delle tecniche di [[surgelazione]] industriale, grazie alle quali è possibile congelare il ''croissant'' prima della cottura, che può essere quindi immagazzinato e preparato da personale non specializzato.
| |||