FuSon Jiaoren fu un anti-rivoluzionario della [[Dinastia Qing]] e seguace di [[Huang Xing]],. nelNel [[1904]], Song fuggito dalla [[Cina]] alin [[Giappone]], studiò pensiero politico occidentale e mantenne i contatti tra la popolazione studentesca espatriata cinese e giapponese [[PanasianistaPanasianesimo|panasianista]]. Durante questo periodo, Song è statofu un intimo amico del pensatore nazionalista giapponese [[Kita Ikki]].
Nel [[1905]], insieme a [[Sun Yat-sen]], Song contribuì a fondare e divenne un attivista di primo piano nel ''[[Tongmenghui]]'', che fu una organizzazione rivoluzionaria dedicata al rovesciamento della [[Dinastiadinastia Qing]] e laalla formazione di una [[repubblica]]. Song tornatotornò in Cina nel [[1910]] e, dopo la [[Rivoluzione Xinhai]] a cui partecipò a pieno, e dopo la dichiarazione della nuova [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]], contribuì a trasformare il Tongmenghui nel [[Kuomintang]] (KMT o Partito Nazionalista Cinese). Song parlò contro il crescente [[Stato autoritario|autoritarismo]] del presidente cinese [[Yuan Shikai]], e espresse preoccupazione nei confronti delle indicazioni di Yuan che gli sarebbe piaciuto ripristinare un [[Monarchia|sistema monarchico]] in Cina con se stesso come imperatore.
Song portò alla vittoria del KMT in Cina prima delle elezioni a livello nazionale nel 1912-13. Il KMT raccose una maggioranza in entrambe le [[Assemblea nazionale della (Repubblica di Cina)|Camere dell'Assemblea nazionale]]. Song fu quasi per divenire il seguente [[Primi ministri della Cina|primo ministro]], ma provocò polemiche dicendo che il suo consiglio dei ministri poteva essere composto da soli nazionalisti. Questo fece arrabbiare il presidente Yuan che sentì dalle parole di Song che il consiglio dei ministri era solo come ostacolo per le sue politiche e le ambizioni.
Song morì per le ferite ricevute, due giorni dopo un tentativo di [[assassinio]], la notte del 20 marzo [[1913]] presso la biglietteria di una stazione ferroviaria di [[Shanghai]] quando era in viaggio per fornire interventi a sostegno di un sistema di [[Gabinetto di governo|governo]]. Gli assassini furono catturati con telegrammi a carico del ministero dell'Interno e il primo ministro, [[Zhao Bingjun]]. La morte di Song divenne una delle cause della [[StoriaSeconda della Repubblica diRivoluzione (Cina)|Seconda Rivoluzione]] avvenuta quello stesso anno.