Google Street View: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
*Nel 2015 è stata annunciata una partnership tra Street View e la società di monitoraggio ambientale Aclima. Le auto hanno iniziato a trasportare sensori per rilevare inquinanti come il [[Diossido di azoto|biossido di azoto]], l'[[ozono]] e il [[particolato]]. In ottobre, è stato annunciato il supporto per [[Google Cardboard]] che consente agli utenti di esplorare la visualizzazione stradale in realtà virtuale a 360 gradi.
*Nel 2017 le immagini all'interno della [[Stazione spaziale]] internazionale vengono aggiunte a Street View.
*Nel maggio del 2017 Google celebra il decimo anniversario delle prime immagini di Street View pubblicate: 10 milioni di miglia mappate in 83 paesi.
Riga 28:
*A partire da agosto 2017, Google consente agli utenti di creare i propri percorsi blu simili alla vista stradale, per i photospher collegati che sono sufficientemente vicini l'uno all'altro.
*Il 5 settembre del 2017, Google ha annunciato che stavano migliorando la qualità delle foto panoramiche di Street View, rinnovando i suoi veicoli di mappatura con i nuovi sistemi di telecamere ad alta risoluzione e l'intelligenza artificiale per catturare immagini ancora migliori. Le nuove auto di Google sono state viste in varie città [[America|americane]] da marzo 2017 e in [[Giappone]] da agosto. Le prime immagini scattate con la nuova generazione di fotocamere erano disponibili online il 13 settembre.
*Nell'ottobre del 2017 i produttori di Insta360 Pro annunciano la certificazione della prima fotocamera "Street View auto ready" per US $3500; utilizza 6 obiettivi per una vista a 360º e viene fornito con il [[software]] Stitcher. Oltre all'acquisto, l'impianto di videosorveglianza è disponibile anche per le entità qualificate come parte del programma di prestito di Google, con 50 telecamere disponibili per il prestito, rendendo possibile Google Copertura delle immagini di Street View di più luoghi che Google potrebbe non visitare e alle entità per le quali un acquisto è impraticabile o impossibile.
*Nel 2018 Google Japan offre ora la vista stradale dalla prospettiva di un cane.
*Nell'agosto del 2018 Street View copre due piattaforme [[Offshore (motonautica)|offshore]] di [[Estrazione di gas naturale in Italia|estrazione del gas]] nel [[Mare del Nord]].
===Foto sferiche a 360°===
Google Street View permette anche di creare o importare foto sferiche a 360° da qualsiasi cellulare, sia dotato di foto-videocamera a 360°, sia tramite i precedenti modelli e una successiva ricostruzione dell'immagine 3D sferica, eseguita dal [[Software|sotware]] di Streeview.
L'applicazione gratuita ''[[Google Camera]]'' consentiva di scattare una prima foto e altre in sequenza da collocare a scelta a destra / sinistra, sopra/sotto la fotografia principale in appositi riquadri. Poi l'applicazione "univa" in un'unica foto sferica a 360° la sequenza di foto salvate: sviluppata da Google per cellulari con sistema operativo Android, l'applicazione è giunta a supportare Android 4.4 finché il 17 Febbraio 2016 Google l'ha rimossa da [[Google Play]], ma già dalla versione 4.2 di [[Android]] le fotocamere avevano nativamente l'alternativa opzione ''Photo Sphere'' per scattare foto sferiche a 360°. <br />Il file [[APK (formato di file)|.apk]] originale di [[Google Camera]] è ancora reperibile in rete, oltre al [[portabilità|porting]] per le versioni più recenti di [[Android]], con alcune modifiche (come nella versione Google Camera HDR+). La stessa funzionalità è svolta da Street View, che ha eliminato l'onere di dover posizionare spazialmente le foto scattate.
[[Facebook#Funzionalità|Facebook]] consente di visualizzare o condividere foto sferiche a 360° dal profilo, senza necessità di installazioni aggiuntive.
Riga 46 ⟶ 45:
Street View è disponibile come componente di [[Google Maps]], come [[Applicazione web|applicazione Web]] e come applicazione mobile per [[Android]] e [[iOS]]. In origine, [[Google Maps]] utilizzava [[Adobe Flash]] per Street View. Google ha revisionato Google Maps nel 2013. La versione più recente utilizza estensivamente [[JavaScript]] e fornisce un'interfaccia di programmazione dell'applicazione [[JavaScript]]. Al momento della loro pubblicazione, i nuovi [[Google Maps]] e Street View sono misurati più lentamente rispetto alla vecchia versione in varie configurazioni. Un utente può passare alla versione precedente di [[Google Maps]], che è particolarmente utile quando Google Maps è più lento del solito.
== Apparecchiature per l'acquisizione di dati ==
[[File:Google Street View 2018 02.jpg | miniatura | Google car in [[Germania]]]]
[[File:GoogleStreetViewCar Subaru Impreza at Google Campus.JPG | miniatura | A Google Maps Camera Car è stata presentata nel campus di Google a [[Mountain View (California)|Mountain View]], in [[California]], nell'ottobre 2010]]
[[File:Google Street View backpack camera.jpg | miniatura | Una fotocamera zaino in mostra presso il campus di Google a Mountain View, California, nel febbraio 2018]]
*Telecamere: le immagini di Street View provengono da diverse generazioni di sistemi di telecamere di Immersive Media, Point Grey Research (ora FLIR Systems l) e sviluppate internamente. Le telecamere non contengono parti meccaniche, incluso l'otturatore, ma utilizzano sensori CMOS e una tapparella elettronica. Le versioni ampiamente implementate sono:
Riga 69 ⟶ 68:
*Uno zaino da viaggio portatile Google Trekker viene utilizzato su terreni all'aperto. Ad esempio, i sei percorsi principali su Snowdon sono stati mappati da Google Trekker nel 2015.
== Pegman ==
Come notato sopra, l'icona Pegman [[Drag and drop|drag-and-drop]] è l'elemento dell'interfaccia utente principale utilizzato da Google per connettere [[Google Maps|Maps]] a Street View. Il suo nome deriva dalla sua somiglianza con una [[molletta da bucato|molletta]]. Quando non è in uso, Pegman si trova in cima ai controlli di zoom di [[Google Maps]]. Occasionalmente Pegman si "veste" per eventi speciali o viene raggiunto da amici peg in [[Google Maps]]. Quando viene trascinato in Street View vicino all'[[area 51]], diventa un [[Disco volante (aeronautica)|disco volante]]. Quando si visualizzano viste più vecchie, Pegman nella minimappa passa a [[Doc Brown]] da [[Ritorno al futuro]].
Pegman è apparso occasionalmente come personaggio in costume negli eventi di Google, come ad esempio il lancio di Street View in [[Francia]] nel 2008.
== Uso di immagini da parte di terzi ==
I fotografi di belle arti hanno selezionato immagini da utilizzare nel proprio lavoro. Anche se le immagini possono essere pixelate, i colori fangosi e la prospettiva deformata, le fotografie sono state pubblicate sotto forma di libro ed esposte in gallerie d'arte, come il lavoro di Jon Rafman alla Saatchi Gallery di [[Londra]]. Nel suo personale apprezzamento per il materiale di Street View, Rafman vede immagini che evocano la "vita urbana grintosa" rappresentata nella fotografia di strada americana e le immagini commissionate dalla Farm Security Administration. Egli invoca anche il "momento decisivo" dell'estetica di [[Henri Cartier-Bresson]] "come se fossi un fotoreporter che rispondesse istantaneamente a un evento emergente".
[[Michael Wolff|Michael Wolf]] ha vinto una menzione d'onore nella vita quotidiana nel concorso [[World Press Photo]] 2011 per alcuni dei suoi lavori utilizzando Google Street View.
Mishka Henner è stata nominata per il 2013 Deutsche Börse Photography Prize nel novembre 2012 per la serie No Man's Land, che raffigura le lavoratrici del sesso nelle località rurali lungo la strada.
Riga 81 ⟶ 80:
Il programmatore svedese Anton Wallén ha sviluppato un gioco chiamato GeoGuessr, che colloca i giocatori in Google Street View e li indovina a individuare la sua posizione.
L'artista canadese, Sylvia Grace Borda, ha lavorato in collaborazione con [[John Lynch (attore)|John M Lynch]] tra il 2013-14 per inserire il primo tableaux messo in scena nel motore di Google Street View. I loro sforzi gli hanno valso il Premio Lumen nel 2016. Borda ha continuato a essere indipendente per l'autore nel motore di Google Street View e nel 2017 ha creato la serie di tableaux, il Progetto Kissing.
== Il servizio al di fuori degli Stati Uniti ==
Riga 99 ⟶ 98:
Con l'aggiornamento effettuato il 18 agosto [[2009]] sono state inserite nella mappatura di Google Street View anche [[Portogallo]], [[Svizzera]] e [[Taiwan]]; pertanto le nazioni coperte dal servizio sono diventate 12. Il 7 ottobre 2009 sono state inserite le fotografie scattate in [[Repubblica Ceca]] e in [[Canada]], il 9 novembre sono state aggiunte quelle del [[Messico]]; il 2 dicembre è stata la volta di [[Singapore]], arrivando ad una copertura di 16 nazioni in tutto. Il 21 gennaio hanno debuttato due paesi scandinavi, [[Svezia]] e [[Danimarca]].
Su Internet si trovano numerose foto di auto di Google in giro per il mondo che raccolgono le fotografie per Street View. Il 1º aprile 2010, viene introdotto l'effetto 3D in Street View, già presente nel [[Google Labs]]. Anche se in molti, vista la data, hanno pensato a uno dei tanti scherzi che ogni anno in quel giorno perpetra la grande G, la nuova funzionalità è stata attiva per alcuni giorni e poteva essere visualizzata cliccando con il tasto destro su "3d mode on". Nel 2011 nasce [[Google Art Project]], che sfruttando la tecnologia di Street View consente la visita virtuale di alcuni importanti musei e luoghi artistici.
=== Italia ===
|