Gerardo V d'Armagnac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Alfonso IX di Leon |
m Bot: orfanizzo redirect Beziers |
||
Riga 60:
Jean de Jaurgain ricorda che la morte del cugino, il conte Gerardo IV, senza eredi legittimi, avvenne tra il [[1204]] ed il [[1215]]<ref name=Vascon/> e a lui succedette Gerardo come Gerardo V<ref name=Vascon/>.
Ancora secondo Père Anselme, dopo che [[Simone IV di Montfort]], divenuto capitano generale dell'esercito Crociato nella crociata contro gli [[catari|albigesi]], aveva conquistato Carcassonne ed era divenuto visconte di [[
{{vedi anche|Crociata albigese}}
Jean de Jaurgain riporta la morte di Gerardo V, nel [[1219]]<ref name=Vascon/> e gli succedette il figlio primogenito, [[Pietro Gerardo d'Armagnac|Pietro Gerardo]]<ref name=Vascon/>; mentre secondo Père Anselme nel [[1219]] morì Gerardo IV<ref name=Anselme/> (per i ''Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue'', Gerardo IV morì nel [[1229]]<ref name=Rouergue>{{fr}} [https://books.google.fr/books?id=21YBAAAAQAAJ&pg=PA230#v=onepage&q&f=false#ES RDocumens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue, pag. 234]</ref> e per entrambi a Gerardo IV succedette il figlio, [[Bernardo V d'Armagnac|Bernardo V]]<ref name=Rouergue/><ref name=Anselme/>.
|