Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) tra il [[2005]] e il [[2007]] e, di nuovo, tra il [[2009]] e il [[2011]]
}}
 
Riga 48:
La Masterlock Challenge incomincia lentamente a sparire dalle edizioni settimanali di Raw, e Masters inizia ad ottenere i primi match titolati. Il 28 novembre 2005 ottiene la sua prima occasione di vincere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] in un match a tre contro [[Kurt Angle]] e il campione [[John Cena]], in cui quest'ultimo farà arrendere Masters con la sua [[Prese del pro-wrestling#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|STF]], diventando il primo lottatore ad aver ceduto alla nuova [[finisher]] di Cena. Un altro match per il titolo del mondo verrà ottenuto da Masters tramite una vittoria su [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]] durante l'edizione di Raw del 12 dicembre 2005. La vittoria permetterà a Masters di lottare nell'[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il titolo del mondo al pay-per-view ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'' dell'8 gennaio 2006. Il 2 gennaio batte Shelton Benjamin e la domenica dopo partecipa all'Elimination Chamber,dove ne esce però sconfitto. Nonostante i dissapori, il 9 gennaio Masters è ancora in squadra con Carlito per affrontare Shawn Michaels e Kurt Angle in un match in cui il Capolavoro vincerà sottomettendo Angle nella Masterlock. Il 16 gennaio John Cena accetta di sottoporsi alla Masterlock Challenge, ma la sfida viene interrotta da un attacco di Edge ai danni di Cena. Il 23 gennaio fa coppia con Edge ma perde contro Ric Flair e John Cena. Il 29 gennaio partecipa alla Royal Rumble entrando per ventiseiesimo ed elimina Viscera con l'aiuto di Carlito, ma poi è proprio il caraibico a gettarlo fuori ring colpendolo alle spalle.
 
==== Alleanza con Carlito e licenziamentorilascio (2006–2007) ====
Nonostante i loro dissapori, The Masterpiece decide di stringere un'alleanza con [[Carly Colón|Carlito Caribbean Cool]]. Il 30 gennaio in un'edizione di Raw hanno un match per i titoli di coppia contro Kane e Big Show ma a vincere sono i campioni. La settimana dopo batte Kane in un ''uno contro uno''. Nelle settimane successive però perde con [[Rob Van Dam]] e Kane in due match normali. Il 13 marzo in squadra con Carlito e Triple H perde contro Kane, Big Show e John Cena. La settimana dopo perde contro Big Show per squalifica e nell'edizione successiva viene sfidato da The [[Big Show]] a sottometterlo nell'ormai famosa presa di sottomissione. Masters rifiuta la sfida. Masters e Carlito ottengono anche un match per i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championships]] a [[WrestleMania 22]] contro i campioni [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]], ma i due non riescono a portarsi le cinture a casa.
 
Riga 66:
L'8 novembre 2007 la federazione ha licenziato Mordetsky; la notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale della WWE<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/mastersreleased|titolo=Chris Masters released|editore=WWE.com|data=8 novembre 2007|accesso=9 novembre 2007}}</ref> e le motivazioni sono da ricondurre al reiterato ricorso da parte del wrestler alle [[#Sospensioni per doping|sostanze dopanti]].
 
=== CircuitiCircuito indipendentiindipendente (2007–2009) ===
Il 20 dicembre 2007 Mordetsky ha fatto la sua prima apparizione su un ring dopo il licenziamento dalla WWE, usando lo pseudonimo '''Chris Moore'''; nell'occasione, ha vinto un match contro Ryuji Yanagisawa durante lo show ''Genome2: Inoki Fighting Xmas'' della [[Inoki Genome Federation]] (IGF) a [[Tokyo]]. Mordetsky sarà impegnato nel tour [[Spagna|spagnolo]] della [[Nu-Wrestling Evolution]] (NWE).
 
=== Ritorno in WWE (2009–2011) ===
 
==== Cambi di roster e varieVarie faide (2009–2010) ====
[[File:Chris Masters and MVP (Dec 2009).jpg|thumb|left|Chris Masters contro [[Montel Vontavious Porter]] nel Tribute to the Troops|370px]]
Mordetsky ritorna in WWE il 27 luglio [[2009]] con la gimmick di Chris Masters e affronta [[MVP (wrestler)|MVP]] in un "Beat the Clock challenge" match per determinare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[SummerSlam (2009)|Summerslam]], ma l'incontro termina con un doppio count-out. Il 6 agosto a Supertars Masters sconfigge [[Santino Marella]] e pochi giorni dopo a Raw ci sarà il remacth tra il capolavoro e MVP ma a vincere è quest'ultimo. Due settimane dopo riappare a Supertars perdendo contro [[Mark Henry]] per Count-Out. Nelle settimane successive apparirà spesso a Superstars con risultati alterni, sconfiggerà Santino Marella ma perderà contro [[Matthew Korklan|Evan Bourne]] e Primo. Riappare a Raw il 28 settembre in coppia con Chavo Guerrero sconfiggendo Santino Marella e Hornswoggle. Nelle settimane successive subirà varie sconfitte, la prima il match contro Mark Henry e MVP in coppia con Chavo. Due settimane dopo prende parte ad un match 5 contro 5 in squadra con Chavo, Primo, MVP ed Evan Bourne ma Chris Masters perde nuovamente, ad aggiudicarsi la vittoria è la squadra di [[Big Show]], [[Mark Henry]], [[Kofi Kingston]], [[Cody Rhodes]] e [[Jack Swagger]]. Scomparirà dalle scene per un mese ma rientrerà per prendere parte ad un match 3 contro 3 in trio con Chavo e Swagger ma perderà contro MVP, Mark Henry e R-Truth. Durante la puntata di Raw del 7/12/09 Masters effettua un turn face salvando Eve e Hornswoggle da Chavo Guerrero, bloccandolo nella Masterlock. Nella puntata del 21/12/09, sconfigge Carlito, e viene ricompensato con un bacio da [[Eve Torres]]. Masters in questo periodo verrà accompagnato spesso da Eve durante i suoi match. Il 31 dicembre a Superstars perderà contro Carlito e Swagger in coppia con MVP. Il 2010 inizia male per Chris, il 7 gennaio sarà a Superstars accompagnato da Eve in un incontro contro Ted DiBiase ma perderà il match. La settimana dopo sempre a Superstars batterà il suo vecchio partner Carlito e pochi giorni dopo a Raw viene messo contro Randy Orton, dopo un'ottima prova viene schienato da The Viper dopo la sua RKO. Il 28 gennaio si qualificherà alla Royal Rumble in un'edizione di Superstars battendo Primo e Chavo Guerrero in un match a tre sottomettendo il messicano con la Masterlock. Partecipa quindi alla Royal Rumble dove entra con il numero 20 ma viene eliminato dopo meno di un minuto da The Big Show. Scompare per un po' dai ring della WWE salvo tornare il 25 febbraio a Superstars in coppia con Santino Marella contro Jack Swagger e William Regal. A vincere furono però questi ultimi.
Riga 78 ⟶ 79:
Nella puntata di [[WWE SmackDown|Smackdown!]] del 24 settembre perde un match contro il World Champion [[Kane (wrestler)|Kane]]. Successivamente il Capolavoro torna alla vittoria con una convincente sfida contro Vance Archer, accompagnato da Curt Hawkins, sottomettendolo nella MasterLock causando involontariamente anche lo split tra Archer e Hawkins dato che durante il match Vance atterra Hawkins nel tentativo di colpire Masters. Successivamente insieme ad MVP sfida, sempre a Superstars, gli allora campioni di coppia Drew McIntyre e "Dashing" Cody Rhodes ma a trionfare sono proprio questi ultimi. La settimana successiva Masters perde ancora contro the Chosen One. Nell'ottobre 2010 intraprende una rivalità con Tyler Reks. Il loro primo match è un uno contro uno a Superstars e a vincere è però Tyler Reks; la settimana successiva, nel medesimo show, Masters perde nuovamente contro Reks. Nella puntata di Raw del 15 novembre dedicata alle vecchie glorie viene annunciato l'unico match 5 vs 5 Traditional Survivor Series match nell'omonimo PPV e Chris appare come componente del team Mysterio insieme a Big Show, Kofi Kingston, MVP e ovviamente il capitano Rey. Nella puntata di SmackDown! successiva a Raw Chris Masters viene messo contro Jack Swagger, uno degli sfidanti alle Survivor Series, ma a vincere è l'All American American. Nel Main Event parteciperà anche nella Battle Royal 5 vs 5 dove a trionfare e proprio il suo team anche se the Masterpiece viene eliminato a circa metà gara da Del Rio poco dopo aver eliminato il suo rivale Tyler Reks. A Survivor Series il Team Mysterio (Rey Mysterio, Big Show, Kofi Kingston, MVP e Chris Masters) sconfigge il Team Del Rio (Alberto Del Rio, Cody Rhodes, Drew McIntyre, Jack Swagger e Tyler Reks).
 
==== WWE NXT Pro; Faida con Tyler Reks (2010–2011) ====
Il 30 novembre 2010 viene annunciato che Chris Masters sarà il pro del rookie Byron Saxton nella quarta stagione di [[WWE NXT|NXT]]. Nella puntata successiva di SmackDown! del 3 dicembre Chris viene sconfitto da [[Cody Rhodes]]. Appare nella prima stagionale della quarta stagione di NXT annunciando il suo rookie definendolo un "non Capolavoro...ma quasi". In questa puntata i due non combatteranno ma Byron si cimenterà in una prova perdendola. Nella puntata di SmackDown! successiva Masters ripropone la ormai famosa "Masterlock Challenge" sfidando Cody Rhodes. Inizialmente il figlio dell'American Dream si rifiuta, ma Chris lo colpisce ripetutamente al volto facendolo inviperire e, mentre Cody si stava specchiando, il Capolavoro lo imprigiona nella Masterlock facendolo svenire e vincendo la sfida. Nella seconda puntata di NXT Chris Masters fa coppia con Byron Saxton in un match di coppia contro [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]] e il suo rookie Brodus Clay, ma perdono l'incontro per colpa di Saxton quando si prende il cambio senza il consenso di Masters e viene schienato dopo la Dream Street di Ted. Masters non tenta neanche di interrompere lo schienamento come "lezione" per Byron che a fine match viene comunque consolato dal suo Pro. Nella stessa settimana a Smackdown! viene sconfitto da Cody Rhodes. Pochi giorni dopo a NXT combatte nel Main Event in trio con il suo rookie Byron Saxton e la campionessa delle Divas [[Natalia|Natalya]] sconfiggendo Ted DiBiase, [[Maryse Ouellet|Maryse]] e il rookie Brodus Clay. La puntata successiva di NXT si apre con una Battle Royal tra tutti i Pros e chi avrebbe vinto avrebbe potuto scambiare il suo rookie con qualunque altro ma a vincere è stato [[Dolph Ziggler]] eliminando per ultimo proprio il Capolavoro. Dolph sceglie Byron Saxton, rookie di Masters che si deve prendere il protetto di Ziggler, Jacob Novak che però verrà eliminato dal voto dei fan a fine serata. In seguito perde a WWE Superstars contro Tyler Reks, ma la settimana successiva sempre a WWE Superstars sconfigge [[Curt Hawkins]].
 
Riga 86 ⟶ 87:
Nella puntata di SmackDown! dell'11 febbraio, Masters viene sconfitto da [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Masters però si riscatta la settimana successiva a WWE Superstars sconfiggendo per la prima volta [[Gabe Tuft|Tyler Reks]] sottomettendolo nella Masterlock dopo una convincente prestazione. Masters nelle due sfide precedenti con Reks non aveva mai vinto. Sette giorni dopo il Capolavoro bissa il successo della settimana precedente sottomettendo nuovamente Reks nella Masterlock. Il 3 marzo, sempre nello show di Supertars, Chris sottomette [[Curt Hawkins]] vincendo il match agilmente ma a fine incontro Il Capolavoro viene attaccato da Tyler Reks che lo colpisce con il Rekkoning Day. Nella puntata successiva a Superstars Chris viene messo ancora una volta contro Tyler Reks, il Capolavoro riesce a sottomettere Reks portandosi sul 3 a 0. Nella puntata di Smackdown del 18 marzo perde contro [[Jack Swagger]]. A fine match subisce anche un Ankle Lock da Michael Cole. Nella puntata di Superstars del 22 marzo Tyler Reks richiede ed ottiene un'ulteriore sfida con Il Capolavoro. Dopo un match molto combattuto, Chris riesce a sottomettere Reks nella MasterLock per la quarta volta consecutiva. Nella puntata precedente a [[WrestleMania XXVII]] Chris viene sconfitto da Cody Rhodes.
 
==== Ritorno a Raw e svincolamento (2011) ====
A [[WrestleMania XXVII]] ''il Capolavoro'' partecipa all'annuale 22 Men Battle Royal a telecamere spente vinta però da [[Dalip Singh|The Great Khali]]. Chris appare anche durante lo show duettando "We Will Rock You" con [[Yoshi Tatsu]] davanti a [[Theodore Long]] e [[Snoop Dogg]]. Il 14 aprile, a WWE Superstars sconfigge [[Curt Hawkins]]. Il giorno dopo a SmackDown! partecipa a una 20 Man Battle Royal per determinare il primo sfidante al titolo del mondo reso vacante dopo il ritiro di [[Adam Copeland|Edge]]. Arriva tra gli ultimi 6 ma viene eliminato da [[Stu Bennett|Wade Barrett]], la Battle Royal se l'aggiudicherà [[Christian (wrestler)|Christian]]. La settimana dopo sempre nello show blu viene sconfitto, dopo un match molto combattuto, da [[Drew Galloway|Drew McIntyre]]. Il 26 aprile a Raw partecipa ad una SmackDown! vs Raw Battle Royal per determinare quale roster avrebbe avuto la prima scelta al Draft. Chris viene eliminato tra gli ultimi da [[Mark Henry]] ma SmackDown, il suo roster vince comunque l'incontro. Poche ore dopo viene selezionato nello show rosso. Chris ricompare sul ring nella puntata di Superstars del 12 maggio, dove riesce a sconfiggere [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] con una magnifica prestazione. Il 9 giugno sconfigge [[JTG]] a Superstars. Il 30 giugno, sempre a Superstars, sconfigge di nuovo [[JTG]]. Nella puntata di WWE Superstars del 28 luglio perde un match di coppia insieme a [[Santino Marella]] contro i WWE Tag Team Champions [[David Otunga]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Il suo ultimo match in WWE è un incontro a Superstars che lo vede uscire sconfitto per mano di [[Jack Swagger]].