Pietre d'inciampo in Liguria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
|-
|<!--[[File:Stolperstein für Antonio Arnaldi (Finale Ligure).jpg|120px]]-->
|
| Via C. Colombo, 9<!--<br />{{Coord||name=Stolperstein for Antonio Arnaldi|type:landmark_region:IT-42|format=dms}}-->
|'''Antonio Arnaldi'''<ref>Visit Finale Ligure: ''[https://www.visitfinaleligure.it/7793/news/finale-ligure-medaglia-dargento-ad-antonio-arnaldi-ex-deportato-nei-campi-di-concentramento/ FINALE LIGURE: MEDAGLIA D’ARGENTO AD ANTONIO ARNALDI, EX DEPORTATO NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO]'', consultato il 20 gennaio 2019</ref>
|-
|<!--[[File:Stolperstein für Giovanni Frattini (Finale Ligure).jpg|120px]]-->
|
| Via Pertica, 16<!--<br />{{Coord||name=Stolpersteine for Giovanni and Italo Frattini|type:landmark_region:IT-42|format=dms}}-->
|'''Giovanni Frattini'''
Riga 58:
|-
|<!--[[File:Stolperstein für Italo Frattini (Finale Ligure).jpg|120px]]-->
|
| Via Pertica, 16<!--<br />{{Coord||name=Stolpersteine for Giovanni and Italo Frattini|type:landmark_region:IT-42|format=dms}}-->
|'''Italo Frattini''' nacque il 26 ottobre 1914. È stato assassinato dal regime Nazista il 30 luglio 1944 a Gusen, in un sottocapo del [[campo di concentramento di Mauthausen]].<ref>Elenco dei deportati italiani morti a Mauthausen (Elenco parziale elaborato a Mauthausen dopo la liberazione in base a ricordi dei superstiti e registri del lager che sono stati salvati), tratto dal volume di [[Vincenzo Pappalettera]] ''Tu passerai per il camino'', Mursia 1965, p. 284</ref>
Riga 65:
|-
|<!--[[File:Stolperstein für Goffredo Scacciotti (Finale Ligure).jpg|120px]]-->
|
| Vico Serra, 2<!--<br />{{Coord||name=Stolperstein for Goffredo Scacciotti|type:landmark_region:IT-42|format=dms}}-->
|'''Goffredo Scacciotti''' nacque il 26 giugno 1894 a [[Rio Marina]] in provincia di Livorno. È stato assassinato dal regime Nazista il 10 Aprile 1944 al [[castello di Hartheim]], un'istituzione assassina.<ref>Elenco dei deportati italiani morti a Mauthausen (Elenco parziale elaborato a Mauthausen dopo la liberazione in base a ricordi dei superstiti e registri del lager che sono stati salvati), tratto dal volume di [[Vincenzo Pappalettera]] ''Tu passerai per il camino'', Mursia 1965, p. 312</ref>
|