Ferrovia Montreux-Oberland Bernese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione delle icone BS: WBRÜCKE→hKRZWae, BRÜCKE→hSTRae |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 50:
La ''MOB (Montreux-Oberland Bernese)'', negli [[anni 1920|anni venti]] mise in esercizio un parco rotabili lussuosi e confortevoli con carrozze ristorante e pullman rivolta alla clientela raffinata che già frequentava le regioni turistiche di Montreux e Gstaad.
In seguito la situazione economica si degradò e non permise ulteriori ammodernamenti fino al [[1940]] quando una legge svizzera promosse incentivi per le ferrovie private e permise l'acquisto di nuove automotrici e carrozze. Dal [[1962]] sono stati attuati ulteriori ammodernamenti; sono successivamente entrati in servizio rotabili con elevato livello di comfort e istituiti servizi di prestigio con nomi altisonanti come ''Panoramic Express'', ''Golden Pass Panoramic'' che hanno stabilito una presenza permanente nel settore del turismo della MOB anche in virtù dell'accordo su una società di gestione comune, definita ''Goldenpass Railway'', con le ferrovie limitrofe per l'istituzione di servizi ferroviari di classe sull'itinerario Lucerna-Interlaken-Montreaux.<ref>[
== Linee diramate ==
Riga 161:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
|