Tron (hacker): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Morte misteriosa ==
Tron scomparve il [[17 ottobre]] [[1998]] e fu trovato morto nel parco di Neukoelln a [[Berlino]] il [[22 ottobre]] [[1998]] <ref>[http://news.zdnet.co.uk/internet/0,39020369,2082173,00.htm zdnet.co.uk: "High-stakes hacking, Euro-style"], di Bob Sullivan, 25 ottobre 2000</ref>, impiccato a una cintura. La causa della morte fu ufficialmente registrata come "suicidio", ma alcuni dei suoi compagni al Chaos Computer Club, come anche i membri della sua famiglia e deialcuni criticicommentatori esterni, hanno sempre ritenuto che Tron fosse stato assassinato.
<ref>[http://www.wired.com/news/culture/0,1284,17050,00.html Wired News: "Out of Chaos Comes Order"], di David Hudson, 28 dicembre 1998</ref> È sostenuto che le sue attività nell'area del crackare la [[Pay TV]], e il criptare segnali vocali, può aver disturbato gli affari di un'[[agenzia di spionaggio]] o del [[crimine organizzato]] abbastanza da fornire un movente.
 
Un giornalista tedesco chiamato Burkhard Schroeder pubblicò un libro sull'argomento ("Tron - Tod eines Hackers", in italiano "Tron - La morte di un hacker") nel 1999, nel quale presentapresentò il caso in questione. Dato che concludeconcluse che Tron si suicidòfosse suicidato, l'autore èfu aspramente criticato sia dai membri del Chaos Computer Club, siache dai genitori del ragazzo. CircolaronoSi sono diffusi una serie di miti e di teorie deldi complotto riguardo la sua morte, e il caso fu anche usato come spunto per diverse opere di narrativa.
 
== Fonti ==