Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 296:
:in realtà l'esempio delle fonti secondarie come l'hai formulato tu è IMHO scorretto (o almeno, chi lo interpreta nel modo che riporti tu lo sta fraintendendo, non capendo lo spirito della regola ma adottando la sua interpretazione letterale).
:per rimanere su "la terra è tonda", se scrivi "Archimede <small>[</small>è stato il primo che<small>]</small> ha scritto che la terra è tonda" e citi ''Sui corpi galleggianti'' stai usando una fonte primaria (<small>la parte tra quadre si può omettere, non cambia secondo me molto</small>). se riporti la stessa affermazione riportando un testo universitario (meglio che quello delle medie), è un altro paio di maniche, perché mi aspetto che la fonte che citi riporti quanto da te affermato. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:17, 22 gen 2019 (CET)
::Wikipedia non è una fonte primaria perché una sua voce non può essere usata come referenza in un'altra voce e non può contenere "ricerche originali" (ossia idee/ipotesi/intepretazioni/dottrine/terra_incognita ecc mai scritte altrove) e questo è il senso del primo pilastro. Quello che tu contesti nella pratica è altro: il rifiuto dell'interpretazione di una fonte primaria a sostegno di una affermazione scritta nella voce. Su questo sono parzialmente d'accordo forse andrebbe chiarito e meglio spiegato, confondendo l'interpretazione di un testo dalla mera ripresa o parafrasi di "dati di fatto", ma non c'entra col primo pilastro.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:58, 23 gen 2019 (CET)
|