Utente:Robertk9410/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 503:
All'inizio fu costituita una divisione d'artiglieria per ogni divisione di fanteria. I piani per un ulteriore ampliamento fallirono per la resistenza dell'Ungheria di costituire a sua volta una artiglieria honved. Dopo le esperienze positive con gli [[Obice|obici]] nella [[Guerra russo-giapponese]] l'artiglieria della Landwehr fu equipaggiata con l'[[10 cm Feldhaubitze M. 99|obice campale M. 99 da 10 cm]]. Ogni batteria disponeva di due obici di questo modello. Nel febbraio 1909 furono formati dai reparti già esistenti otto divisioni obici campali (''Landwehr-Feldhaubitzdivisionen''). Ogni divisione era composta di 4 batterie, un reparto munizioni e uno di riserva.<ref>{{Cita|Wagner 1987|pp. 427-428}}</ref>
 
Nell'aprile 1912 furono emanati nuove direttive per l'artiglieria della Landwehr. Queste prevedevano la costituzione di 8 brigate di canonicannoni campali composte ciascuna di un reggimento con due divisioni a due batterie di canonicannoni campali nonché una divisione di obici campali ai quali si aggiungeva il reparto munizioni e la riserva. Erano programmati quattro anni per il completamento del progetto. Nel gennaio 1913 fu costituita il primo reggimento di canonicannoni campalecampali dopo un accelerazione del progetto e nell'ottobre dello stesso anno esistevano già 8 divisioni di canonicannoni campali (''Landwehr-Feldkanonendivisionen'').<ref>{{Cita|Wagner 1987|p. 428}}</ref>
 
Nel marzo 1914 fu aumentato il numero delle reclute per l'artiglieria della Landwehr. Nonostante ciò allo scoppio della Prima guerra mondiale l'artiglieria della Landwehr era sottodimensionata.<ref>{{Cita|Wagner 1987|p. 429}}</ref>
=== Ordinamento a fine giugno 1914 ===
Nel 1914 l'artiglieria della Landwehr era composta da 8 divisioni di cannoni campali (''k.k. Landwehrfeldkanonendivision'') e altrettanti di obici campali (''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision''). Ogni divisione possedeva 2 batterie attrezzati con 6 pezzi d'artiglieria per ciascuna batteria in stato di guerra. In totale erano 32 batterie. Inoltre ogni divisione disponeva di una batteria di complemento. Le divisioni di cannoni campali era attrezzati con il [[Böhler 8 cm Vz. 1905|cannone campale M. 5 da 8 cm M5]], le divisioni di obici campali con l'obice campale M. 99 da 10 cm. Le divisioni d'artiglieria erano assegnati alle divisioni di fanteria della Landwehr. In caso di mobilitazione ogni ''Landwehrinfanterietruppendivision'' aveva alle dipendenze un comando d'artiglieria, un reggimento di cannoni campali dell'esercito comune (''k.u.k. Feldkanoneregiment'') con 4 batterie, una divisione di canoni campali della Landwehr e una divisione di obici campali della Landwehr.
 
{| width="100%" >
Riga 518:
: sede del reggimento: Vienna
: zona di reclutamento: Vienna
: raggruppatoassegnato nellaalla: 13ª divisione fanteria
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 21'''
Riga 525:
: sede del reggimento: Praga
: zona di reclutamento: Praga
: raggruppatoassegnato nellaalla: 21ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 22'''
Riga 532:
: sede del reggimento: Graz
: zona di reclutamento: Graz
: raggruppatoassegnato nellaalla: 22ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 26'''
Riga 539:
: sede del reggimento: [[Terezín|Theresienstadt]]
: zona di reclutamento: Leitmeritz
: raggruppatoassegnato nellaalla: 26ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 43'''
Riga 546:
: sede del reggimento: Leopoli
: zona di reclutamento: Leopoli
: raggruppatoassegnato nellaalla: 43ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 44'''
Riga 553:
: sede del reggimento: Praga
: zona di reclutamento: Linz
: raggruppatoassegnato nellaalla: 44ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 45'''
Riga 560:
: sede del reggimento: Przemyśl
: zona di reclutamento: Przemyśl
: raggruppatoassegnato nellaalla: 45ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldkanonendivision n. 46'''
Riga 567:
: sede del reggimento: Olmütz
: zona di reclutamento: Cracovia
: raggruppatoassegnato nellaalla: 46ª divisione
<!-- II.-->
| width="20%" valign="top"|
Riga 575:
: sede del reggimento: Vienna
: zona di reclutamento: Vienna
: raggruppatoassegnato nellaalla: 13ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 21'''
Riga 582:
: sede del reggimento: Praga
: zona di reclutamento: Praga
: raggruppatoassegnato nellaalla: 21ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 22'''
Riga 589:
: sede del reggimento: Graz
: zona di reclutamento: Graz
: raggruppatoassegnato nellaalla: 22ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 26'''
Riga 596:
: sede del reggimento: Leitmeritz
: zona di reclutamento: Leitmeritz
: raggruppatoassegnato nellaalla: 26ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 43'''
Riga 603:
: sede del reggimento: Leopoli
: zona di reclutamento: Leopoli
: raggruppatoassegnato nellaalla: 43ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 44'''
Riga 610:
: sede del reggimento: Linz
: comando territoriale: Praga
: raggruppatoassegnato nellaalla: 44ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 45'''
Riga 617:
: sede del reggimento: Przemyśl
: zona di reclutamento: Przemyśl
: raggruppatoassegnato nellaalla: 45ª divisione
 
* '''k.k. Landwehrfeldhaubitzdivision n. 46'''
Riga 624:
: sede del reggimento: Cracovia
: zona di reclutamento: Cracovia
: raggruppatoassegnato nellaalla: 46ª divisione<ref>{{Cita|Ehnl 1934|pp. 55-56}}</ref>
 
|}