Figlio dell'uomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
* in Sal {{passo biblico|Sal|8,5}}, {{passo biblico|Sal|146,3}} e Ger {{passo biblico|Ger|49,18}} {{passo biblico|Ger|49,33}} indica l'umanità nel suo complesso (comprendendo indirettamente anche la persona che parla),
* in Sal {{passo biblico|Sal|144,3}} (con ben-ʿenòhsh) indica “figlio dell'uomo mortale”
* in Dn {{passo biblico|Dan|7,13}} indica un
L'ultima delle pericopi menzionate (cioè Dn {{passo biblico|Dan|7,13}}) recita:
{{Citazione|Guardando ancora nelle visioni notturne, ecco apparire, sulle nubi del cielo, uno, simile ad un figlio di uomo; giunse fino al vegliardo e fu presentato a lui.}}
|