'Ndrangheta in Lombardia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
 
=== Anni 2000 - Operazione Cerberus e Isola ===
Nel [[2008]] sembra ci sia stato un tentativo da parte della 'ndrina degli [['Ndrina Arena|Arena]] di infiltrarsi negli appalti per l'[[Expo 2015]];<ref>''La 'Ndrangheta abborda l'Expo'' di Pietro Borghese, [[Calabria Ora]] del 16 settembre [[2008]]</ref> tuttora il rischio infiltrazione nella corsa agli appalti pare essere altissimo.<ref>Gianni Barbacetto. «Il Venerdì Repubblica n.1110», 26 giugno 2009</ref>.
 
Il 16 marzo [[2009]] i carabinieri di Monza, nell'''operazione isola'' iniziata nel [[2006]], hanno ordinato l'arresto di più di 20 persone a [[Milano]], [[Crotone]], [[Catanzaro]] e [[Taranto]] per associazione mafiosa, estorsione, porto illegale d'armi e tentato omicidio, tra questi i [['Ndrina Paparo|Paparo]] alleati dei [['Ndrina Nicoscia|Nicoscia]] e degli [['Ndrina Arena|Arena]], accusati di sfruttamento dell'immigrazione, riciclaggio, favoreggiamento di latitanti e atti di intimidazione nella costruzione delle grandi opere pubbliche della [[Lombardia]] come alcune tratte dell'alta velocità ferroviaria Milano-Venezia. Nel corso dell'operazione sono state sequestrate armi tra cui un lanciarazzi della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]] e beni del valore di 10 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/09/marzo/arrestiIsolaMi.html|titolo=La 'ndrangheta sugli appalti della Lombardia|pubblicazione=Nuova Cosenza}}</ref><ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_16/arresti_ndrangheta_cologno_monzese-1501091237612.shtml|titolo=Cologno, duro colpo alla 'ndrangheta. Infiltrazioni in appalti e alta velocità|pubblicazione=Corriere.it}}</ref> PROC. Pen N. 5707/2010 la DDA di Catanzaro in data 22/12/2011 ordina l'ordinanza di applicazioni misure cautelari personali a Francesco Oliverio ritenuto a capo dell'omonimo clan di Belvedere Spinello kr e più 'ndrine distaccate nella valle del Neto provincia Crotone e nel Milanese, Lombardia e estero relazionandosi direttamente con il crimine di Cirò . Delitti in materie di armi,esplosivi e munizionamento,in particolare commercio di sostanze stupefacente abusivo esercizio di attività finanziaria,riciclaggio,reimpiego di denaro di provenienza illecita in attività economica,corruzione,favoreggiamento latitanti,corruzione e coercizione elettorale, intestazione fittizia di bene,ricettazione,OMICIDI.
L'operazione '''Cerberus''' poi fa luce sulla gestione malavitosa del settore del movimento terra e dei cantieri edili a [[Buccinasco]] ad opera dei [['Ndrina Barbaro|Barbaro]] ed in particolare dei fratelli Salvatore e Rosario Barbaro, figli di Domenico detto l'australiano, di Mario Miceli, e dell'imprenditore Maurizio Luraghi. A gennaio 2019 la corte di cassazione conferma le condanne decise in Appello nel [[2017]]<ref>{{cita news| url = http://giornaledeinavigli.it/cronaca/ndrangheta-processo-cerberus-cassazione/ | titolo = ‘ndrangheta | Processo Cerberus, condannati gli imputati in Cassazione |pubblicazione = giornaledeinavigli.it|data = 26 gennaio 2019 |accesso = 28 gennaio 2019}}</ref>.
 
Il 16 marzo [[2009]] i carabinieri di Monza, nell'''operazione isola'' iniziata nel [[2006]], hanno ordinato l'arresto di più di 20 persone a [[Milano]], [[Crotone]], [[Catanzaro]] e [[Taranto]] per associazione mafiosa, estorsione, porto illegale d'armi e tentato omicidio, tra questi i [['Ndrina Paparo|Paparo]] alleati dei [['Ndrina Nicoscia|Nicoscia]] e degli [['Ndrina Arena|Arena]], accusati di sfruttamento dell'immigrazione, riciclaggio, favoreggiamento di latitanti e atti di intimidazione nella costruzione delle grandi opere pubbliche della [[Lombardia]] come alcune tratte dell'alta velocità ferroviaria Milano-Venezia. Nel corso dell'operazione sono state sequestrate armi tra cui un lanciarazzi della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]] e beni del valore di 10 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/09/marzo/arrestiIsolaMi.html|titolo=La 'ndrangheta sugli appalti della Lombardia|pubblicazione=Nuova Cosenza}}</ref><ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_16/arresti_ndrangheta_cologno_monzese-1501091237612.shtml|titolo=Cologno, duro colpo alla 'ndrangheta. Infiltrazioni in appalti e alta velocità|pubblicazione=Corriere.it}}</ref> PROC. Pen N. 5707/2010 la DDA di Catanzaro in data 22/12/2011 ordina l'ordinanza di applicazioni misure cautelari personali a Francesco Oliverio ritenuto a capo dell'omonimo clan di Belvedere Spinello kr e più 'ndrine distaccate nella valle del Neto provincia Crotone e nel Milanese, Lombardia e estero relazionandosi direttamente con il crimine di Cirò . Delitti in materie di armi,esplosivi e munizionamento,in particolare commercio di sostanze stupefacente abusivo esercizio di attività finanziaria,riciclaggio,reimpiego di denaro di provenienza illecita in attività economica,corruzione,favoreggiamento latitanti,corruzione e coercizione elettorale, intestazione fittizia di bene,ricettazione,OMICIDI.ù
PROC. Pen N. 5707/2010 la DDA di Catanzaro in data 22/12/2011 ordina l'ordinanza di applicazioni misure cautelari personali a Francesco Oliverio ritenuto a capo dell'omonimo clan di [[Belvedere Spinello]] e più 'ndrine distaccate nella valle del Neto in [[provincia di Crotone]] e nel Milanese, relazionandosi direttamente con il crimine di Cirò . Delitti in materie di armi,esplosivi e munizionamento,in particolare commercio di sostanze stupefacente abusivo esercizio di attività finanziaria,riciclaggio,reimpiego di denaro di provenienza illecita in attività economica,corruzione,favoreggiamento latitanti,corruzione e coercizione elettorale, intestazione fittizia di bene,ricettazione, omicidi.
 
=== Oggi - L'operazione Infinito, Insubria e gli ultimi arresti ===