Skye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 45:
| Sito_web =
}}
L''''isola di Skye''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Isle of Skye'', in [[Lingua gaelica scozzese|gaelico scozzese]] ''An t-Eilean Sgithanach'' o ''Eilean a' Cheò'') è un'isola del [[Regno Unito]], appartenente alla [[Scozia]] e facente parte dell'arcipelago delle [[Ebridi interne]]. Con una superficie di 1.656 km² è la maggiore dell'arcipelago. Le sue penisole si originano da un centro montagnoso dominato dai [[Cuillin]]s, pendenze rocciose che caratterizzano fortemente il paesaggio dell'isola.<ref name=MS19>[[#Slesser70|Slesser (1981)]] p. 19.</ref><ref>[[#Mur66|Murray (1966)]] pp. 147–48.</ref> L'isola di Skye prende il nome dal termine norreno ''Sky-a'' che significa "''isola delle nuvole''" per via della nebbia che spesso avvolge le sue colline<ref>{{cita web|lingua=en|url=
L'isola è abitata sin dal [[mesolitico]] e la sua storia comprende un periodo di dominio [[norreni|norreno]], e un lungo periodo di dominazione da parte del [[Clan MacLeod]] e del Clan Donald. L'[[insurrezione giacobita]] del [[XVIII secolo]] portò alla fine del sistema dei [[clan scozzese|clan]] e condusse alle successive [[Highland Clearances|Clearances]], che sostituirono interi terreni agricoli con allevamenti di pecore, il che obbligò molti all'emigrazione verso terre lontane. Il numero dei residenti scese dagli oltre 20.000 all'inizio del [[XIX secolo]] fino a oltre 9.000 nell'ultimo decennio del [[XX secolo]]. La popolazione di Skye crebbe del 4% tra il 1991 ed il 2001.<ref name="population">{{Cita web|url=http://www.scottish-islands-federation.co.uk/population.htm|titolo=Scotland's Island Populations|editore=The Scottish Islands Federation|accesso=29 settembre 2007}}</ref> Circa un terzo dei residenti del 2001 erano di lingua gaelica scozzese e, anche se il loro numero è in discesa, questo aspetto della cultura dell'isola rimane importante.<ref>[http://www.skye.co.uk/gaelic-culture.php "Gaelic Culture"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060622020127/http://www.skye.co.uk/gaelic-culture.php |data=22 giugno 2006 }}. VisitScotland. 5 gennaio 2013.</ref>
Riga 71:
=== Città e villaggi ===
[[File:Skye-Portree-arjecahn.jpg|thumb|upright=1.6|alt=A small harbour fronted with a row of cottages painted in white, pink, green and blue with a tree-covered hillock behind them.| [[Portree]], il maggiore insediamento di Skye]]
[[Portree]] nel nord, alla base del Trotternish, è il maggiore centro abitato con una popolazione stimata a 2.264 unità nel 2011<ref name=HiProfile>[
=== Clima ===
Riga 121:
== Economia ==
[[File:Caisteal Moil - geograph.org.uk - 2776.jpg|right|thumb|alt=The ruins of an old building sit on top of a prominent hillock that overlooks a pier attended by fishing boats.|[[Caisteal Maol]] e barche da pesca al porto di [[Kyleakin]]]]
La maggiore fonte di impiego sull'isola è il settore pubblico, che conta circa un terzo della totale forza lavoro, principalmente nell'amministrazione, istruzione e sanità. Il secondo maggior datore di lavoro è la distribuzione, gli hotel e ristoranti, importante fonte per il turismo. Le attrazioni principali includono il [[Castello di Dunvegan]], il [[Castello di Armadale]] e il centro di arte ed esibizione "The Aros Experience" a [[Portree]].<ref>[http://www.visitscotland.com/info/see-do/the-aros-experience-p253331 "The Aros Experience"]. Visit Scotland. 15 dicembre 2012.</ref> Su Skye vi sono circa una decina di grandi proprietari terrieri, il maggiore dei quali è il settore pubblico, con il Governo Scozzese che detiene gran parte della parte settentrionale dell'isola.<ref>Wightman, Andy [http://www.whoownsscotland.org.uk/nav/in/index.html "Inverness"]. Who Owns Scotland. 28 dicembre 2012.</ref><ref>MacPhail, Issie (2002) [
Piccole imprese dominano l'impiego nel settore privato. La [[Talisker|distilleria di Talisker]], che produce un [[whisky]] di puro malto, si trova oltre Loch Harport sulla costa occidentale dell'isola. Tre altri wkisky — ''Mac na Mara'' ("figlio del mare"), ''Tè Bheag nan Eilean'' ("wee dram delle isole) e ''Poit Dhubh'' ("pentola nera") — vengono prodotti dal miscelatore ''Pràban na Linne'' ("contrabbandieri del [[Sound (geografia)|Sound]] di Sleat"), che si trova a [[Isleornsay|Eilean Iarmain]].<ref>[http://www.scotchwhisky.net/distilleries/talisker.htm "Talisker Scotch Whisky Distillery"]. Scotchwhisky.net. 8 marzo 2008.</ref><ref>[http://www.gaelicwhisky.com/ "Pràban – The Home of fine Scottish Whisky"]. Gaelicwhisky.com. 8 marzo 2008.</ref> Questi prodotti sono venduti sul mercato con etichette principalmente in lingua gaelica.
Riga 127:
== Governo e politica ==
[[File:Charles Peter Kennedy.jpg|thumb|right|alt=A picture of a middle-aged Caucasian man with short reddish-brown hair.|[[Charles Kennedy]], deputato di Skye dal 1983 al [[2015]] alla [[camera dei Comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni del Regno Unito]]<ref name=Tearlich>[http://biographies.parliament.uk/parliament/default.asp?id=25680 "Member Profile: Charles Kennedy"]. United Kingdom Parliament. 8 marzo 2008.</ref>]]
In termini di governo locale, dal 1975 al 1996 Skye e la parte di Scozia di [[Lochalsh]] fece parte di un distretto di governo locale all'interno dell'area amministrativa delle Highland. Nel 1996 il distretto fu incluso nel Consiglio delle Highland (''Comhairle na Gàidhealtachd'') con capoluogo a [[Inverness]].<ref>[http://www.opsi.gov.uk/acts/acts1994/Ukpga_19940039_en_1.htm "Local Government etc. (Scotland) Act 1994: Chapter 39".] Office of Public Sector Information. 8 marzo 2008.</ref><ref name=HC>[
Per l'elezione del [[Parlamento scozzese]], Skye fa parte della regione elettorale delle [[Highland]] e comprende una parte del collegio "Ross, Skye e Inverness Ovest", che elegge un membro del Parlamento con il sistema ''[[first-past-the-post]]''. Attualmente, il deputato è David Thompson del Partito Nazionale Scozzese.<ref>Ross, David (7 May 2011). "No Loyalty to LibDems in Highland Heartland". Election 2011 Supplement. Glasgow. ''The Herald''.</ref> Inoltre, Skye costituisce parte della più estesa circoscrizione elettorale denominata "[[Collegio di Ross, Skye and Lochaber|Ross, Skye e Lochaber]]", che elegge un deputato alla [[camera dei Comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni del Regno Unito]]. [[Charles Kennedy]], dei liberal democratici, ex leader del partito, è stato deputato a [[Londra]] in rappresentanza dell'area dalle [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1983|elezioni del 1983]] fino a [[elezioni generali nel Regno Unito del 2015|quelle del 2015]], quando è stato battuto da [[Ian Blackford]] del [[Partito Nazionale Scozzese]], che ha conquistato quasi tutti i seggi in palio in Scozia.<ref name=Tearlich/>
== Trasporti ==
Skye è collegata alla Scozia con il [[Ponte di Skye]], mentre traghetti partono da Armadale sull'isola per raggiungere [[Mallaig]], e da [[Kylerhea]] per [[Glenelg]]. I traghetti effettuano servizio anche da [[Uig (Skye)|Uig]] a [[Tarbert (Scozia)|Tarbert]], sull'isola di [[Lewis e Harris|Harris]], e [[Lochmaddy]] su [[North Uist]], oltre che da [[Sconser]] a Raasay.<ref name=Smith/><ref name=spice>{{Cita web|url=
[[File:Skye Road Bridge.JPG|thumb|left|alt= A body of blue water is spanned by a concave bridge of modern design in the middle distance. A small lighthouse can be seen beyond the bridge under its span.|Il Ponte di Skye, che collega [[Kyle of Lochalsh]] a Skye]]
Riga 139:
Esiste un servizio di autobus che collega Skye a [[Inverness]] e [[Glasgow]], e vi sono linee locali sull'isola, che partono da Portree o Broadford. Il servizio ferroviario è utilizzabile da [[Kyle of Lochalsh]], sulla terraferma scozzese all'estremità del Ponte di Skye, fino a Inverness, come anche da Glasgow a Mallaig, dove si può prendere il traghetto per Armadale.<ref>[http://www.isleofskye.net/travel/access/ "Getting Here"]. Isleofskye.net. Retrieved 24 October 2009.</ref>
L'Isle of Skye Airfield a [[Ashaig]], vicino a Broadford, viene utilizzato per voli privati e, occasionalmente, dal servizio sanitario nazionale e dalle ambulanze, per il trasferimento dei pazienti verso ospedali della terraferma.<ref name=Aer>[
La strada A87 attraversa l'isola dal Ponte di Skye ad Uig, collegando i maggiori insediamenti. Molte delle strade dell'isola sono state allargate negli ultimi 40 anni anche se vi sono ancora diversi tratti a singola corsia.<ref name=Smith/><ref name=OS>{{cita web|url=
== Nella cultura di massa ==
|