Come uccidere un usignolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 102389790 di Street Since (discussione) generato in automatico Etichetta: Annulla |
||
Riga 24:
In un'intervista concessa a ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', Ernia ha descritto l'album come la perfetta rappresentazione degli ultimi anni trascorsi da egli stesso.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/come-uccidere-un-usignolo67-di-ernia-testi-piu-belli/|titolo = «Come uccidere un usignolo/67» di Ernia: i testi più belli|autore = Alessandro Alicandri|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 novembre 2017|accesso = 27 gennaio 2019}}</ref>
Riguardo al titolo, il rapper ha spiegato:<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/ernia-troupe-elite-uccidere-usignolo-rap-italiano|titolo = Ernia, il cavaliere oscuro del rap italiano|autore = Marco Beltramelli
In occasione della ripubblicazione dell'album, avvenuta il 3 novembre dello stesso anno, Ernia ha chiarito ulteriormente il significato del titolo in un'intervista per il [[webzine]] ''SoundsBlog'':<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/495850/ernia-intervista-soundsblog|titolo = Ernia a Blogo: "Canto della malvagità umana gratuita"|autore = Paolo Bianco|editore = SoundsBlog|data = 3 novembre 2017|accesso = 27 gennaio 2019}}</ref> {{citazione|[...] Riprendo il titolo originale perché viene da un passo importante del libro, durante il quale l'uccisione di un bracciante nero viene paragonata all'uccisione degli uccellini, per pura cattiveria. Io ho utilizzato questa metafora per sottolineare l'odio che abbiamo ricevuto in passato quando collaboravo con i Troupe D'Elite: un odio assolutamente gratuito. Avevamo anche una ragazza nella formazione e si scagliavano spesso contro di lei senza limiti.}}
|