Utente:Harlock81/Prova6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Fobos nella cultura: appunti |
→Fobos nella cultura: link |
||
Riga 101:
racconto breve ''The Little Drummer Boy of Phobos'' (1980) di Glenn Chandler
[https://books.google.it/books?id=hf3hAQAACAAJ&dq=%22The+Phobos+Expedition%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjOldbZ4pDgAhVMDewKHfs1AJUQ6AEIKDAA]
http://www.isfdb.org/cgi-bin/se.cgi?arg=Phobos&type=Fiction+Titles
Fobos è usato come ambientazione anche in diversi [[Videogioco|videogiochi]] di fantascienza. In ''[[Zone of the Enders: The 2nd Runner]]'' viene usato come piattaforma per un'arma capace di distruggere qualunque oggetto del sistema solare. In ''[[Armored Core 2]]'', invece, è ambientata l'ultima missione del gioco, dove si scopre che il satellite non è naturale, ma è stato costruito da una civiltà extraterrestre e possiede un meccanismo di deorbitazione che va disattivato, in quanto potrebbe farlo schiantare sulla superficie e distruggere la colonia marziana. In ''[[Unreal Tournament]]'' attorno a Fobos orbita un satellite artificiale che è terreno di battaglia per i giocatori. Nel gioco ''[[Leather Goddesses of Phobos]]'' la piccola luna marziana è l'origine di una spedizione verso la Terra per schiavizzare l'umanità. In ''[[RTX Red Rock]]'' da una stazione spaziale situata sulla superficie di Fobos iniziano le avventure del protagonista che deve difendere la colonia marziana da un attacco alieno.
| |||