Po: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
LiveRC : Annullate le modifiche di 2.40.120.144 (discussione), riportata alla versione precedente di Lungoleno Etichetta: Annulla |
||
Riga 9:
| note_lunghezza = <ref name="lunghezza" />
| altitudine_sorgente = 2022
| portata =
| bacino =
| nasce =
| nasce_lat = 44.701111
| nasce_long = 7.093889
| sfocia = [[Mare Adriatico]]
| sfocia_lat = 44.9625
| sfocia_long = 12.501111
Riga 20:
}}
Il '''Po''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈpɔ/|it}}<ref>{{DOP|id=28548|lemma=Po}}</ref><ref>{{Dipi|Po}}</ref>) è un [[
Ha origine in [[Piemonte]], bagna direttamente tre [[capoluogo|capoluoghi]] ([[Torino]], [[Piacenza]], [[Cremona]]) e ne lambisce un quarto ([[Ferrara]]), inoltre segna per lunghi tratti il confine tra [[Lombardia]] e [[Emilia-Romagna]], nonché tra quest'ultima e il [[Veneto]], prima di sfociare nel [[mare Adriatico]] in un vasto [[Delta del Po|delta]] con sei rami.
| |||